Compass Group, leader mondiale nei servizi di ristorazione collettiva, ha annunciato l’acquisizione del gruppo olandese Vermaat Groep per circa 1,5 miliardi di euro, inclusi i debiti. Si tratta della più grande operazione mai realizzata dal colosso britannico, che rafforza così la propria presenza nei segmenti premium della ristorazione in Europa.
Vermaat, attivo in location di prestigio come musei e gallerie nei Paesi Bassi, in Francia e in Germania, dovrebbe generare circa 700 milioni di euro di ricavi nel 2025, con margini operativi a doppia cifra. Compass ha sottolineato che le recenti acquisizioni in Europa stanno superando le aspettative e contribuiscono alla crescita complessiva del gruppo.
Contestualmente, Compass ha rivisto al rialzo le previsioni di utile operativo annuale sottostante, che ora dovrebbe crescere dell’11% circa, rispetto alla precedente stima di una crescita a una cifra alta. I risultati del terzo trimestre, chiuso al 30 giugno, mostrano una crescita dei ricavi dell’8,6%, trainata in particolare dal mercato nordamericano, il più rilevante per l’azienda.
In controtendenza rispetto alla rivale Sodexo, che ha lanciato un allarme legato alle politiche tariffarie di Donald Trump e ha ridotto le previsioni di crescita, Compass segnala buoni risultati in tutti i settori, compreso quello educativo statunitense. Secondo JPMorgan, l’aggiornamento fornito da Compass “conferma la solidità del settore” e ridimensiona le preoccupazioni emerse dopo i dati di Sodexo. Infine, Compass ha precisato che le dinamiche di prezzo restano in linea con le attese, nonostante le pressioni inflazionistiche in alcune aree degli Stati Uniti.