TuttoFood e Anuga lanciano la rotta verso Milano 2026. Novità per chi esporta attraverso le fiere

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Un’alleanza strategica che unisce i principali eventi fieristici mondiali per offrire agli espositori una piattaforma di business senza frontiere.

TuttoFood è oggi una delle manifestazioni fieristiche più rilevanti in Europa per l’industria agroalimentare. In vista della prossima edizione, in programma dall’11 al 14 maggio 2026 a Milano, abbiamo incontrato Riccardo Caravita, Brand Manager di TuttoFood Milano, per approfondire la strategia internazionale della manifestazione e i progetti già in corso.

D. TuttoFood 2026 si terrà dall’11 al 14 maggio a Milano. Possiamo dire che i lavori di preparazione siano già iniziati?
R. TuttoFood 2026 in verità è già iniziata perché stiamo lavorando alacremente, anche insieme al nostro partner Anuga, per costruire i presupposti della manifestazione che deve essere globale ed all’altezza delle migliori manifestazioni mondiali.

D. Lei ha citato Anuga come partner strategico. In che modo questa alleanza rafforza il progetto di TuttoFood?
R. Dico Anuga non a caso: siamo partner e facciamo parte di un gruppo di fiere globali legate ad Anuga: da Mumbai in India, a Shenzhen in Cina, San Paolo in Brasile, Bangkok con Thaifex, sino a Bogotà e con la nuova Anuga Select Iberica a Madrid (ex Gourmets). Siamo un gruppo unico che collabora per condividere networking, esperienze, know-how e per essere un vero partner globale.

D. Il network internazionale che descrive è molto articolato. Che valore aggiunto porta agli espositori italiani e internazionali?
R. È evidente che l’industria alimentare di tutto il mondo ci deve vedere come una manifestazione che non ha frontiere per la vendita dei prodotti. I nostri espositori, che nel 2025 sono stati oltre 4.000 ma con prospettive eccellenti grazie alle strategie in atto, possono contare su partner fieristico di portata mondiale in grado di accompagnarli nei diversi mercati. TuttoFood si è sempre distinta come fiera italiana con una dimensione internazionale, ma nel 2026 l’internazionalizzazione sarà molto più sostenuta, proprio grazie ai nostri partner saremo, anzi siamo già, una fiera internazionale che avrà come sede europea Milano.

D. Quindi quale ruolo avrà TuttoFood 2026 nel panorama fieristico europeo?
R. Siamo un punto di riferimento europeo: nel 2026 TuttoFood Milano rappresenterà il principale hub del continente per il mass market retail e per l’import-export alimentare. Poi ci rivedremo nel 2028, perché negli anni dispari le luci della ribalta spetteranno ai nostri partner.

D. Guardando all’immediato, quali sono i prossimi appuntamenti di preparazione?
R. Dal 4 all’8 ottobre saremo a Colonia, insieme ai colleghi di Anuga, per consolidare i presupposti della nostra grande fiera 2026. Inoltre, continueremo ad essere attivi nelle altre fiere del network Anuga – da Mumbai a Shenzhen, da Bangkok a Bogotà – con eventi e conferenze dedicate dove presenteremo il mercato italiano al mondo.

D. Proprio ad Anuga Colonia organizzerete una conferenza sul mercato italiano. Può anticiparne i contenuti?
R. Certamente. Il 6 ottobre alle ore 11, nel boulevard di Koelnmesse, insieme a Cibus lLnk e NielsenIQ Italia, presenteremo una conferenza dedicata al mercato italiano: come approcciarlo, quali sono i nuovi trend e come si configura oggi il mass market retail nel nostro Paese. Sarà un’occasione preziosa per gli imprenditori e i produttori internazionali interessati a sviluppare il business in Italia.

Come sottolinea Riccardo Caravita, TuttoFood Milano si prepara a vivere un’edizione 2026 di respiro globale, rafforzata da una rete internazionale di eventi che amplifica il valore della manifestazione. Per gli espositori, investire in TuttoFood significa accedere a una piattaforma unica di relazioni commerciali: migliaia di buyer qualificati, operatori del mass market retail e importatori provenienti da tutto il mondo, pronti a valutare nuove opportunità di business.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento