Anuga 2025, in anteprima le anticipazioni degli eventi e dei temi

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

In vista della prossima edizione di Anuga, la più grande fiera mondiale dedicata al food & beverage che si terrà a Colonia dal 4 all’8 ottobre 2025, Cibus Link – in qualità di partner di TuttoFood Milano, che a sua volta è partner ufficiale di Anuga – ha raccolto in esclusiva le dichiarazioni di Jan Philipp Hartmann, Director Anuga.
Questa intervista rappresenta un collegamento diretto con i manager italiani che visiteranno Anuga, offrendo loro una visione privilegiata dei temi e delle opportunità che caratterizzeranno la manifestazione.

Ricordiamo a tutti che saremo presenti ad Anuga dove terremo una conferenza lunedì 6 alle ore 11, assieme a GDO News, TuttoFood e Nielsen IQ Italia, in cui presenteremo le novità che offre il mercato italiano, le opportunità da cogliere e l’evoluzione del mass market retail.

Modererà Letizia Berciotti di Cibus Link, con ospiti Andrea Meneghini di GDO News e Sergio Grasso di Nielsen IQ.

Tra qualche giorno uscirà il magazine dedicato alla Fiera Anuga con una interessante intervista a Jan Philipp Hartmann, Director Anuga. Il magazine, interamente in lingua inglese, sarà inviato alla newsletter internazionale di Cibus Link (oltre 6mila buyer qualificati dai quattro continenti) ed alla newsletter di TuttoFood che consta oltre 110mila contatti nel mondo.

In questo articolo Cibus Link – partner di TuttoFood Milano, che a sua volta è partner ufficiale di Anuga – propone un’anteprima esclusiva dei contenuti, offrendo così un collegamento diretto ai manager italiani che visiteranno la fiera di Colonia.

Anuga 2025 sarà guidata dal tema “Sustainable Growth”, considerato da Jan Philipp Hartmann «un prerequisito essenziale per la futura competitività del settore». I temi trasversali saranno proteine alternative, nutrizione personalizzata, economia circolare, clean label e private label, con approfondimenti nella Trend Zone.

L’innovazione avrà un ruolo centrale: debutta Anuga Alternatives, dedicata alle proteine alternative, insieme all’Horizon Stage su AI, nutrizione funzionale e agricoltura rigenerativa. Il Boulevard of Innovations riunirà Taste Innovation Show, Trend Zone e oltre 100 start-up.

Sul fronte internazionale, la Corea del Sud sarà Paese partner con più di 100 espositori. In totale sono attesi 8.000 espositori da 110 Paesi e oltre 140.000 visitatori professionali, rendendo Anuga una piattaforma unica per l’export e l’accesso ai buyer globali.

Le private label saranno protagoniste con circa 4.000 aziende espositrici, mentre matchmaking digitale e app faciliteranno i contatti mirati. Infine, la riorganizzazione dei dieci saloni renderà l’esperienza «più efficiente e ispirante», conclude Hartmann.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento