Lactalis investe 27 milioni per potenziare lo stabilimento Mandara di Mondragone

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Il Gruppo Lactalis, leader dell’agroalimentare in Italia con marchi come Galbani, Parmalat, Zymil, Ambrosi e Mandara, ha annunciato un piano di investimento da oltre 27 milioni di euro entro il 2028 per l’ampliamento e la modernizzazione del sito Mandara, storico stabilimento specializzato nella produzione di mozzarella di bufala.

Fondato nel 1950 nel cuore dell’area DOP della Mozzarella di Bufala Campana, lo stabilimento di Mondragone è oggi al centro di una trasformazione che punta a potenziare efficienza e capacità produttiva. Il progetto prevede un nuovo magazzino e un nuovo caseificio, con l’obiettivo di incrementare la produzione annua del 60%, passando da 6.000 a 10.000 tonnellate entro il 2028.

Lo stabilimento impiega attualmente 85 addetti in inverno e fino a 130 in estate, seguendo la stagionalità della domanda. La nuova configurazione consentirà di avviare linee di produzione innovative e lo sviluppo di nuovi prodotti, rafforzando il ruolo di Mandara come punto di riferimento del settore.

“Le nostre aziende mantengono vive le tradizioni, rispettando i disciplinari e beneficiando della forza di investimento e della rete globale di Lactalis” – ha spiegato Michele Fochi, General Manager di Castelli & Ambrosi – “Vogliamo rendere Mandara sempre più protagonista in Italia e all’estero”.

Oggi circa il 50% della produzione Mandara è destinata all’export, superando la media di settore (38,3%). Lo stabilimento fornisce mozzarella di bufala a marchio Mandara, Vallelata e Galbani.

Lactalis è presente in Campania anche con Latte Berna a Piana di Monte Verna: complessivamente nella regione il gruppo conta 240 dipendenti, 330 fornitori e un impatto economico stimato in 200 milioni di euro.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento