Il Gruppo Ferrero ha annunciato il completamento dell’acquisizione di WK Kellogg Co, operazione che segna un nuovo capitolo nella strategia di crescita del colosso dolciario italiano in Nord America. La società, già tra i leader mondiali nel settore dei prodotti dolciari confezionati, integra così nel proprio portafoglio marchi iconici della colazione e del benessere.
La transazione, annunciata lo scorso 10 luglio e approvata dagli azionisti di WK Kellogg Co il 19 settembre 2025, ha portato all’uscita del titolo dal listino della Borsa di New York. Gli azionisti riceveranno un corrispettivo in denaro per ogni azione detenuta prima della chiusura.
Con questa acquisizione, WK Kellogg Co diventa una controllata interamente posseduta da Ferrero. Il gruppo prevede di investire per sviluppare e valorizzare il portafoglio di brand della società americana negli Stati Uniti, in Canada e nei Caraibi, ampliando le occasioni di consumo con marchi storici e amati dai consumatori.
WK Kellogg Co, nata nel 1894 con l’intuizione di W.K. Kellogg e la creazione dei Corn Flakes, controlla etichette storiche come Frosted Flakes, Rice Krispies, Froot Loops, Special K e Kashi. Con una presenza diffusa nelle famiglie nordamericane, l’azienda è sinonimo di tradizione e innovazione nella colazione.
Ferrero, dal canto suo, porta con sé un portafoglio che spazia da Nutella, Kinder, Tic Tac e Ferrero Rocher fino a brand acquisiti nel tempo come Keebler, Famous Amos, Butterfinger e Blue Bunny. L’operazione consolida la posizione del gruppo come player di primo piano non solo nei dolci ma anche nel comparto cereali e snack. “L’acquisizione di WK Kellogg Co rappresenta un passo fondamentale per rafforzare la nostra presenza e portare avanti un percorso di crescita sostenibile e innovativa in Nord America”, ha dichiarato Ferrero.
Con oltre 61 mila dipendenti nel mondo e una presenza in più di 170 Paesi, Ferrero conferma così la propria strategia: combinare crescita organica e acquisizioni mirate per presidiare segmenti chiave dell’alimentare confezionato.