Debutta al Salone Franchising Milano 2025 il progetto franchising di Ca’ Pelletti Retail, la catena di ristoranti di ispirazione romagnola controllata dal Gruppo Surgital, leader italiano nella pasta fresca surgelata per il food service.
Dopo oltre dieci anni di attività e una presenza già consolidata a Bologna, Padova, Bergamo e Milano, il marchio si presenta agli investitori con un modello scalabile e ad alta redditività, sostenuto da una forte identità di brand e dalla solidità industriale del gruppo di Lavezzola.
“Il franchising è un obiettivo che perseguiamo da tempo – sottolinea Elena Bacchini, direttrice marketing di Surgital –. Vogliamo offrire un format sostenibile, capace di trasferire know-how, efficienza operativa e riduzione del food cost grazie a processi semplificati e alla fornitura diretta di semilavorati dal nostro stabilimento”.
Il concept si fonda su cucina senza chef, logistica integrata e un’offerta in stile casual dining sempre attiva dal pranzo alla cena. A questo si aggiunge un posizionamento distintivo: celebrare la tradizione romagnola con un approccio contemporaneo, capace di attrarre famiglie, Millennials, Gen Z, business traveller e turisti.
I numeri confermano la traiettoria positiva: fatturato 2024 a 6 milioni di euro, in crescita del +40% nel triennio 2021-2024, oltre 400.000 clienti serviti e 120.000 piatti iconici venduti.
La prima fase del piano franchising interesserà il Centro-Nord Italia, con aperture in location ad alta visibilità. A supporto dell’operazione è stata coinvolta Affilya Corporate, incaricata di strutturare il percorso di affiliazione.