Kimbo ottiene finanziamento da 5 milioni per affrontare aumento dei costi e crescita

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Kimbo, storico marchio napoletano del caffè, ha ottenuto un finanziamento da 5 milioni di euro erogato da Mediocredito Centrale e BdM Banca a sostegno del nuovo piano industriale 2025-2029. L’operazione rientra nel plafond complessivo di 50 milioni stanziato dal Gruppo MCC per supportare le aziende del comparto torrefazione, messe a dura prova dall’aumento dei prezzi della materia prima e dei costi energetici.

Il finanziamento, con durata quinquennale, sarà destinato a rafforzare la capacità produttiva e a sostenere i progetti di sviluppo internazionale del brand. “Nel piano 2025/29 sono previsti investimenti importanti sia in capacità produttiva sia a supporto dello sviluppo del business in Italia e all’estero: dall’Est Europa alla Francia, dal Regno Unito agli USA”, ha dichiarato Massimo Iasi, Group CFO di Kimbo.

L’azienda, che affonda le sue radici nella tradizione partenopea, punta così a consolidare il proprio posizionamento sui mercati internazionali, mantenendo al contempo un forte legame con il territorio di origine.

“Nel momento complesso che vive la filiera del caffè, siamo orgogliosi di supportare Kimbo, eccellenza agroalimentare del Mezzogiorno – ha commentato Piero Ferettini, Responsabile Commerciale di Mediocredito Centrale –. Con questa operazione confermiamo il nostro sostegno alle realtà che uniscono tradizione, sostenibilità e capacità di competere sui mercati globali”.

Sulla stessa linea, Giovanni Castello, Responsabile Commerciale di BdM Banca, ha sottolineato: “Accompagnare la crescita di un’impresa simbolo di eccellenza e qualità come Kimbo significa contribuire allo sviluppo sostenibile del territorio e generare prospettive concrete per la comunità”.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento