Coca-Cola Europacific Partners investe 68 milioni di euro nello stabilimento di Dunkerque

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Coca-Cola Europacific Partners (CCEP) ha annunciato un investimento di 68 milioni di euro nello stabilimento di Socx, nel territorio di Dunkerque, per l’installazione di una nuova linea produttiva dedicata alle bevande piatte, come tè freddi, succhi di frutta e bevande sportive. L’avvio è previsto entro la fine del 2026 e rientra in un più ampio piano di sviluppo industriale che comprende anche la costruzione di un nuovo impianto di sciroppi e il potenziamento del polo logistico ed energetico del sito.

L’intervento consolida il ruolo strategico della fabbrica di Dunkerque, attiva da 35 anni e già dotata di tecnologie per la produzione di bevande non gassate. Con la nuova linea – la terza dedicata a questo segmento, che comprende marchi come Fuze Tea, Tropico e Powerade – l’impianto potrà ampliare ulteriormente la propria capacità produttiva e diversificare l’offerta per rispondere alle tendenze di consumo emergenti.

“Questo investimento testimonia la nostra capacità di innovazione, l’eccellenza industriale e il forte radicamento locale”, ha dichiarato François Gay-Bellile, presidente di CCEP France. L’azienda prevede anche un aumento dell’occupazione: dagli attuali 470 dipendenti si passerà a circa 520 con il completamento della linea.

Lo stabilimento di Dunkerque produce diversi formati – bottiglie in vetro da 25 e 75 cl, PET da 40 cl a 1,5 litri e lattine da 20 e 33 cl – e rappresenta uno dei cinque siti francesi di CCEP. L’annuncio segue altri importanti investimenti del gruppo in Europa, tra cui 146 milioni di euro a Grigny e 150 milioni in Germania, a conferma di una strategia di lungo periodo orientata a innovazione, sostenibilità e crescita occupazionale.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento