Carne rossa e nuove esperienze culinarie: +10,6% per i piatti “meaty” nel fuori casa UK

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Il mercato del fuori casa nel Regno Unito, nonostante la pressione inflazionistica, continua a rappresentare un pilastro dei consumi alimentari, con una spesa complessiva che ha raggiunto 49,9 miliardi di sterline nell’ultimo anno (+5,8% sul prezzo medio, dati Worldpanel by Numerator UK, 52 settimane a settembre 2025). Tuttavia, i volumi restano in calo (-3,7%), segno che i consumatori escono meno ma cercano esperienze più appaganti.

In questo scenario, le “meat-centred meals” — piatti a base di carne come pollo fritto, bistecche o roast dinners — trainano la crescita, toccando 7,9 miliardi di sterline (+10,6% anno su anno) e conquistando il 64% degli adulti britannici. Al contrario, burger e pizza, rispettivamente da 4 miliardi e 3,1 miliardi, perdono terreno per minor frequenza d’acquisto e calo di fedeltà.

L’interesse si sposta verso cucine più sperimentali: asiatica, indiana e messicana sono le uniche in crescita, con quest’ultima capace di attrarre nuovi consumatori. Secondo Lumina Intelligence, trend emergenti come autentica cucina caraibica, peruviana o greca offrono nuovi spunti per valorizzare la carne rossa in chiave globale e gourmet.

Per gli operatori del foodservice, la sfida è duplice: mantenere la centralità dei piatti “meaty” elevando l’esperienza in sala e, al contempo, declinare la carne rossa in ricette innovative, diverse fasce di prezzo e storytelling orientato alla qualità e provenienza britannica.

Il mercato del fuori casa nel Regno Unito

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

Il mercato del fuori casa nel Regno Unito