Popeyes – Famous Louisiana Chicken – prosegue la propria espansione nel mercato italiano con un piano da 17 aperture complessive entro fine 2025 e l’avvio del progetto franchising. Dopo il successo delle prime inaugurazioni del 2024, il brand ha già aperto otto ristoranti in località strategiche, tra cui Milano, Bergamo, Torino e Roma, dove le nuove aperture di via Nomentana e via Tiburtina rafforzano la presenza nella Capitale. A ottobre, l’apertura a Montesilvano (Abruzzo) segnerà il debutto ufficiale del modello in affiliazione.
“Il riscontro ottenuto a Roma Maximo ha superato ogni aspettativa: gli italiani apprezzano sempre di più una proposta autentica e accessibile come la nostra”, afferma Davide Gionfriddo, General Manager di Popeyes Italia. Entro fine 2025 il brand prevede di creare oltre 180 nuovi posti di lavoro, raggiungendo un totale di circa 350 dipendenti. Il piano franchising, ispirato al modello già consolidato in Spagna, prevede l’ingresso di 5-10 partner con accordi tra 3 e 12 ristoranti ciascuno. Popeyes offrirà supporto completo nella formazione, selezione location, marketing e risorse umane.
L’espansione avviene in un mercato favorevole: secondo Deloitte, il foodservice italiano ha toccato nel 2024 gli 83 miliardi di euro (+2% YoY), con i QSR in crescita del +13,3% medio annuo dal 2019, quasi il doppio della media globale. “Questi dati confermano la forza del nostro format e la solidità del segmento fast casual in Italia” conclude Gionfriddo. Popeyes punta a superare i 50 ristoranti entro tre anni, consolidando la sua posizione tra i protagonisti della ristorazione veloce in Italia.