Non solo Sainsbury’s: Supermarket Income REIT amplia il portafoglio con nuovi asset Asda

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

UK property investor Supermarket Income REIT continua a consolidare la propria posizione nel retail alimentare britannico con una nuova operazione di rilievo: l’acquisizione di 10 supermercati Asda tramite un accordo di sale & leaseback da 196 milioni di sterline (222,44 milioni di euro). L’iniziativa conferma la centralità dei grandi formati omnicanale nella strategia del fondo, in un mercato che premia la resilienza dei food store ad alto traffico. Il portafoglio comprende store con una superficie media di 78.000 sq ft, situati in catchment ad alta attrattività e caratterizzati da volumi di vendita rilevanti, soprattutto grazie all’integrazione tra vendita fisica e fulfilment online.

Con questa operazione, SUPR espande la joint venture con i fondi gestiti da Blue Owl Capital, raggiungendo una dimensione complessiva di 833 milioni di sterline (945,35 milioni di euro) su 23 asset. La quota di SUPR nell’acquisizione dei negozi Asda è pari a 98 milioni di sterline (111,22 milioni di euro), in linea con il suo 50% di partecipazione.

Gli asset vengono acquisiti con contratti di locazione venticinquennali, revisioni dei canoni indicizzate al CPI con cap al 4% e floor all’1%, e affitti medi contenuti a 19,90 sterline/sq ft, garantendo stabilità dei flussi e sostenibilità sul lungo periodo. La gestione degli store sarà condivisa tra i partner della JV, mentre SUPR seguirà amministrazione finanziaria e reporting.

Accanto al deal Asda, SUPR ha siglato un accordo preliminare per trasferire cinque asset già in portafoglio alla joint venture per 232 milioni di sterline (263,3 milioni di euro), con closing previsto entro il 31 dicembre, soggetto a due diligence.

L’acquisizione degli store Asda si inserisce in una strategia più ampia di SUPR, che recentemente è entrata anche nel segmento convenience con l’acquisto di 10 convenience store Sainsbury’s, operazione valutata circa 15 milioni di sterline. I punti vendita Sainsbury’s operano con contratti di locazione triple-net della durata di 15 anni, anch’essi indicizzati al CPI con cap al 3% e floor all’1%, evidenziando un approccio coerente nella selezione di asset a redditività stabile e indicizzata.

“Queste transazioni dimostrano la nostra capacità di eseguire la strategia e di generare ritorni per i nostri azionisti”, ha dichiarato Rob Abraham, CEO di SUPR. “In collaborazione con Blue Owl, siamo lieti di aumentare la scala della JV con store Asda di prima fascia e con il previsto trasferimento di asset già presenti nel nostro portafoglio.”

Parallelamente, Asda ha confermato una più ampia operazione di sale & leaseback che riguarda 24 store e il deposito di Lutterworth con due acquirenti diversi, segnale di un continuo processo di ottimizzazione delle proprietà immobiliari da parte del retailer.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento