Il magazine che racconta il presente e il futuro del retail

Retail Link è il magazine digitale di PR Italia Edizioni – gruppo editoriale cui fanno capo anche CibusLink e GDONews – pensato per chi vive, guida e interpreta l’evoluzione del food & retail. Un osservatorio privilegiato, autorevole e aggiornato, che offre ai professionisti della filiera contenuti esclusivi, analisi di scenario e punti di vista strategici capaci di anticipare trend e orientare le decisioni.

Retail Link non è un unico magazine, ma un ecosistema editoriale articolato in tre direttrici, ognuna pensata per rispondere a esigenze informative diverse, complementari e profondamente integrate.

Retail Link – Il Magazine Bimestrale

Il cuore del progetto editoriale. Ogni numero propone contenuti originali e di ampio respiro, costruiti per accompagnare il lettore nell’interpretazione dei fenomeni più rilevanti che stanno trasformando il settore.

All’interno è possibile trovare:

  • Approfondimenti sugli hot topic del food & retail, dalla distribuzione alle dinamiche dei consumi.
  • Interviste esclusive ai top manager dell’industria di produzione e della grande distribuzione.
  • Case history di successo, italiane e internazionali, che mostrano modelli e strategie replicabili.
  • POV e opinioni delle principali voci del mercato, utili per orientarsi tra trasformazioni, sfide e nuove opportunità.
  • Analisi sui mercati e sulle merceologie, con un taglio data-driven e orientato alla comprensione del valore.

Un magazine pensato per chi ha bisogno di visione, contenuto e prospettiva, con uno sguardo sempre rivolto al futuro.

Speciali di Filiera

La seconda direttrice approfondisce, numero dopo numero, una singola filiera produttiva raccontandola a 360 gradi, dalla materia prima fino allo scaffale.

Gli speciali di filiera offrono:

  • Analisi sull’andamento della materia prima, sui driver macroeconomici e sulle dinamiche che guidano la produzione.
  • Il punto di vista delle associazioni di categoria, utili per comprendere priorità, criticità e prospettive del comparto.
  • Strategie, asset e visioni future delle principali aziende di produzione, attraverso interviste e testimonianze dirette.
  • Insight di buyer e direttori commerciali delle insegne italiane e internazionali, per capire come la filiera viene interpretata nella GDO.
  • Focus su sostenibilità e tecnologie, oggi elementi imprescindibili di competitività.
  • Una lettura aggiornata dei comportamenti del consumatore, per collegare l’offerta ai nuovi modelli di domanda.

Contenuti verticali, completi e pensati per chi vuole conoscere in profondità un settore specifico e le sue traiettorie di sviluppo.

Supplementi fieristici

Il terzo pilastro del progetto è dedicato alle più importanti manifestazioni fieristiche nazionali e internazionali. Queste pubblicazioni sono progettate per offrire una panoramica anticipata e strategica sulle novità della prossima edizione degli eventi di riferimento del settore: Anuga, TuttoFood, Marca, e molte altre.

Gli speciali fieristici includono:

  • Interviste ai dirigenti delle principali fiere, per comprendere visioni, investimenti e direzioni strategiche.
  • Una preview delle novità espositive, delle tendenze emergenti e dei format che definiranno l’edizione in arrivo.
  • Ampio spazio dedicato agli espositori, che presentano in anteprima innovazioni, prodotti e progetti.
  • L’obiettivo di favorire un contatto preliminare tra brand, buyer e importatori, stimolando sinergie e opportunità di networking già prima dell’apertura dei padiglioni.

Uno strumento pensato per arrivare preparati alle fiere, valorizzando chi espone e offrendo ai buyer una guida chiara per orientarsi.