Grupo Consorcio, leader internazionale nel segmento premium delle conserve ittiche, ha pubblicato l’ottava edizione del suo Bilancio di Sostenibilità, interattivo e completamente digitale, che racconta i risultati ottenuti nel 2024 lungo i quattro pilastri ESG: prodotto, produzione efficiente, persone e società-territorio.
L’azienda, unica B Corp del settore conserviero con presenza internazionale, ha confermato lo scorso anno la ricertificazione, riaffermando il proprio impegno verso standard elevati di responsabilità sociale e ambientale. Tra i principali traguardi, spicca il 99,23% di accreditamento MSC per le iconiche acciughe del Cantabrico e il 94,8% di tonno pinna gialla certificato MSC o APR.
Sul fronte dell’economia circolare, nel 2024 sono stati recuperati e trasformati oltre 125.000 kg di pesce tra Spagna e Perù, valorizzando sottoprodotti che altrimenti sarebbero stati scartati. Importanti progressi anche sul piano delle risorse umane: la quota di donne nella forza lavoro è salita al 65,9% e sono state erogate oltre 4.000 ore di formazione (+44% rispetto al 2023).
L’impegno verso i territori è stato rafforzato da acquisti effettuati per il 51% presso fornitori entro 250 km dalla sede, oltre che da collaborazioni con fondazioni e associazioni in Spagna e Italia, come San Patrignano e Fondazione Megamark. Nel 2024 è stato siglato anche un accordo con Fundación Ecoalf, nell’ambito del progetto Upcycling the Oceans, per il recupero dei rifiuti marini fino al 2027.
“Per Grupo Consorcio la sostenibilità è il fulcro della strategia aziendale. I risultati del Bilancio 2024 ci spingono a continuare a innovare e a collaborare con tutti i nostri stakeholder per generare valore condiviso e un impatto positivo sulla società e sul Pianeta”, ha dichiarato Valeria Piaggio, Vicepresidente del Gruppo.
Il CEO Jesús Gómez ha sottolineato l’importanza dell’apertura della filiale italiana a Milano, considerata un passo decisivo nel percorso di crescita internazionale e di consolidamento del legame con un mercato chiave.
Con 75 anni di storia, oltre 900 collaboratori e un fatturato 2024 superiore a 78 milioni di euro, Grupo Consorcio conferma la volontà di unire tradizione artigianale e innovazione sostenibile, portando sulle tavole dei consumatori prodotti di qualità e rispettosi dell’ambiente.