Accordo globale tra Nestlé e World Farmers’ Organisation per promuovere l’agricoltura rigenerativa

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Nestlé e la World Farmers’ Organisation (WFO) hanno annunciato una partnership inedita per rendere i sistemi alimentari più resilienti ai cambiamenti climatici. L’accordo, il primo del suo genere, punta a promuovere politiche e soluzioni pratiche – come l’agricoltura rigenerativa – che sostengano gli agricoltori nel percorso di adattamento climatico.

Arnold Puech d’Alissac, presidente della WFO, ha dichiarato: “Gli agricoltori affrontano ogni giorno le sfide del clima, ma sono anche parte della soluzione. Il cambiamento reale richiede approcci olistici e collaborazione lungo tutta la filiera. Con Nestlé vogliamo dimostrare che industria e agricoltori possono costruire insieme sistemi alimentari equi, resilienti e sostenibili per le persone e il pianeta”.

La collaborazione prevede iniziative congiunte per comprendere meglio le difficoltà degli agricoltori, diffondere la conoscenza dell’agricoltura rigenerativa, rafforzare le competenze locali e co-sviluppare modelli agricoli sostenibili, in grado anche di attrarre le nuove generazioni.

“Nestlé si affida a 600.000 agricoltori in tutto il mondo per garantire forniture sostenibili di materie prime – ha spiegato Chris Hogg, Global Head of Public Affairs dell’azienda –. Con la WFO vogliamo mettere gli agricoltori al centro delle politiche alimentari, condividendo le loro esperienze e preoccupazioni”. La WFO rappresenta oltre un miliardo di agricoltori in più di 50 Paesi e, come Nestlé, promuove azioni dal basso per un’agricoltura rigenerativa e resiliente, rafforzando le comunità rurali e le economie agricole.

Accordo globale tra Nestlé e World Farmers

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

Accordo globale tra Nestlé e World Farmers