Agrisicilia, realtà leader nella trasformazione di agrumi siciliani e nella produzione di marmellate, ha inaugurato oggi il suo nuovo stabilimento produttivo. L’impianto, completamente rinnovato, sorge nella piana di Catania e rappresenta un investimento strategico che coniuga innovazione tecnologica, sicurezza alimentare e sostenibilità.
La nuova struttura è stata progettata per rispondere alle esigenze della GDO, sempre più attenta a qualità, tracciabilità e riduzione degli sprechi. “Questo stabilimento è la sintesi della nostra visione: innovare per offrire un prodotto sicuro, controllato e competitivo per la distribuzione moderna”, ha dichiarato Sofia Mammana, CEO di Agrisicilia.
Tra le principali novità spicca il pastorizzatore di ultima generazione, in grado di garantire la sicurezza microbiologica dei lotti, insieme a un sistema automatico di controllo del vuoto delle capsule, che rileva e scarta i vasetti non perfettamente sigillati. A completare la catena di sicurezza, lo scanner a raggi X individua eventuali corpi estranei all’interno dei vasetti, garantendo la tutela del consumatore.
L’impianto include anche una macchina di controllo etichette per assicurare la conformità normativa, una stampante a inchiostro diretto su cartone che riduce l’uso di materiali cartacei e un sistema PLC integrato con il gestionale aziendale, capace di monitorare e registrare in tempo reale i parametri produttivi per una tracciabilità completa.
Grazie a queste innovazioni, Agrisicilia punta a ridurre gli errori umani, minimizzare gli scarti e incrementare l’efficienza complessiva della produzione. “Ogni miglioria – ha aggiunto Mammana – è pensata per far evolvere la qualità offerta al consumatore e semplificare la gestione quotidiana della GDO, dove il valore nasce dall’efficienza”.