Barilla rafforza il proprio impegno per un futuro più sostenibile lanciando un nuovo minisito dedicato al Report di Sostenibilità 2024, realizzato in collaborazione con l’agenzia creativa I MILLE. Il progetto, consultabile all’indirizzo sustainabilityreport.barillagroup.com offre una narrazione immersiva e digitale di oltre 17 anni di azioni concrete a favore dell’ambiente, delle persone e delle comunità.
Tra i risultati messi in luce: oltre 7.000 agricoltori coinvolti nel programma di agricoltura sostenibile, 3.700 tonnellate di cibo donate, il 50% dell’energia elettrica da fonti rinnovabili e un progressivo miglioramento nutrizionale dei prodotti. Sul fronte industriale, Barilla ha investito 300 milioni di euro in innovazione e resilienza, raggiungendo un fatturato di 4,883 miliardi.
Il nuovo minisito, sviluppato con un design responsive, full-screen e animazioni dinamiche, rende più accessibile e coinvolgente la lettura dei risultati. Ogni brand del Gruppo ha una sezione dedicata, con approfondimenti tematici e video a supporto della narrazione. L’obiettivo è rendere la sostenibilità non solo visibile, ma anche misurabile e trasparente, grazie a KPI chiari e consultabili.
Per il secondo anno consecutivo, Barilla è stata riconosciuta come la prima azienda alimentare al mondo per reputazione dal Global RepTrak® 100. Il nuovo minisito rappresenta un ulteriore passo nella digitalizzazione di un impegno che guarda al 2030, con obiettivi ambiziosi in agricoltura rigenerativa e fonti rinnovabili.