Il gruppo alimentare australiano Bega Group ha annunciato la volontà di acquisire le attività di Fonterra in Oceania, avviando l’iter per ottenere l’autorizzazione all’operazione presso l’autorità antitrust australiana (ACCC). L’obiettivo è rilevare le operazioni del colosso neozelandese in Australia e Nuova Zelanda, attive nei canali retail, B2B e foodservice, che Fonterra ha deciso di dismettere per concentrarsi sugli ingredienti lattiero-caseari e sul canale horeca.
Bega ha definito l’acquisizione come un’opportunità per “migliorare significativamente i risultati per l’azienda e per l’industria lattiero-casearia australiana”, sottolineando che l’integrazione degli asset con i propri porterebbe maggiore efficienza e benefici concreti per agricoltori, clienti e consumatori.
Tuttavia, la competizione è alta: anche Lactalis ha presentato una proposta per l’acquisto del business consumer globale di Fonterra, mentre si vocifera l’interesse di Saputo, Meiji Holding e Warburg Pincus.
Bega Group, con sede a Bega (Nuovo Galles del Sud), possiede un ampio portafoglio che include marchi noti come Vegemite, Bega Peanut Butter e Dairy Farmers. Nel primo semestre ha registrato ricavi in crescita del 3% a 1,8 miliardi di dollari australiani, con un EBITDA normalizzato in aumento del 44% a 110,3 milioni e un utile netto salito a 35,9 milioni dai 13,3 dell’anno precedente.