Beyond Meat ha annunciato che posticiperà la diffusione dei risultati finanziari relativi al terzo trimestre 2025, inizialmente prevista per inizio novembre, all’11 novembre, dopo la chiusura dei mercati. La decisione arriva in seguito alla necessità di completare l’analisi di una svalutazione non monetaria (“non-cash impairment charge”) relativa ad alcune immobilizzazioni materiali a lungo termine. Come già comunicato nel modulo 8-K depositato il 24 ottobre presso la SEC, la società si attende che tale rettifica sia significativa, ma non è ancora in grado di quantificarne con precisione l’importo. Beyond Meat ha dunque ritenuto necessario disporre di più tempo e risorse per finalizzare la valutazione contabile.
La nuova conference call con gli investitori per discutere i risultati del trimestre chiuso il 27 settembre 2025 si terrà l’11 novembre alle ore 17:00 (Eastern Time), corrispondenti alle 23:00 italiane. La diretta sarà accessibile telefonicamente e in webcast attraverso la sezione “Investors” del sito ufficiale dell’azienda, dove resterà disponibile anche la registrazione.
L’annuncio arriva in un momento delicato per Beyond Meat, impegnata a rilanciare la propria redditività dopo un periodo di contrazione delle vendite e di pressione sui margini. L’impairment evidenzia la necessità di rivalutare alcuni asset produttivi, in un contesto di mercato che resta altamente competitivo e caratterizzato da un rallentamento della domanda di alternative plant-based in Nord America.
Fondata nel 2009 e quotata al Nasdaq con il ticker BYND, Beyond Meat produce carni vegetali ottenute da ingredienti semplici e privi di OGM, ormoni e antibiotici. Il marchio è conosciuto a livello globale per il Beyond Burger, progettato per replicare gusto e consistenza della carne animale, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale e promuovere scelte alimentari più sostenibili.

















