Bio Made in Italy in espansione: export +174% in dieci anni, boom di frutta, verdura e vino

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Durante l’incontro promosso da Cooperabio, la Chief Operating Officer di Nomisma, Silvia Zucconi, ha illustrato una fotografia aggiornata del settore biologico a livello nazionale e internazionale. Il mercato mondiale del bio vale oggi 136 miliardi di euro, con il Nord America che concentra quasi la metà dei consumi (47%), seguito da Europa (40%) e Asia (11%).

L’Italia, pur rappresentando il 3% del valore globale, mostra una dinamica di crescita tra le più solide: dal 2014 al 2024 il giro d’affari è aumentato del +194%. Il biologico copre ormai il 4% della spesa alimentare familiare, pari a circa 66 euro pro capite, con un paniere dominato da frutta e verdura, carne e uova, latticini, olio extravergine, pasta, riso e prodotti da forno.

Il consumo domestico resta prevalente (5,2 miliardi di euro), mentre la ristorazione collettiva e commerciale pesa per 1,2 miliardi. Nella vendita al dettaglio, la Distribuzione Moderna rafforza il proprio ruolo (+5,3% in un anno), seguita dai negozi bio specializzati.

Sul fronte internazionale, le esportazioni italiane crescono del 174% in dieci anni, rappresentando il 5,5% del food export e l’8,5% nel vino bio. Germania, Benelux e Paesi Nordici restano le aree di destinazione più rilevanti, sia per il food sia per il wine.

Il sistema produttivo conta 97.160 operatori attivi (+2,9% nel 2024) e 2,5 milioni di ettari coltivati a biologico, pari al 20,2% della superficie agricola. “Il consumatore italiano associa il bio ai valori di sostenibilità e qualità – ha sottolineato Zucconi – ma chiede anche trasparenza sull’origine, ingredienti poco processati e imballaggi ecocompatibili. A livello internazionale, il Bio Made in Italy gode di un’eccellente reputazione, soprattutto in Nord America e nei Paesi nordici, mercati ad alto potere d’acquisto capaci di trainare l’export nel prossimo futuro.”

Bio Made in Italy in espansione

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

Bio Made in Italy in espansione