Biodiversità, l’allarme del BRC: il 76% dei retailer senza obiettivi sulla natura

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Il commercio al dettaglio britannico deve affrontare con urgenza la perdita accelerata di natura e biodiversità o rischia di compromettere la resilienza delle catene di approvvigionamento. A lanciare l’allarme è il nuovo rapporto del British Retail Consortium (BRC), intitolato Planning for Nature.

Secondo il documento, tre quarti dei retailer (76%) non hanno ancora obiettivi specifici sulla protezione della natura, mentre oltre la metà (52%) non ha preso impegni pubblici e due terzi (67%) non dispongono di una strategia basata sui dati. Tra gli ostacoli principali figurano vincoli di bilancio, difficoltà nella raccolta dati e la necessità di coinvolgere maggiormente i fornitori.

Il report rappresenta un punto di partenza per un percorso che punta a fermare e invertire la perdita di natura entro il 2030 e raggiungere un pieno recupero entro il 2050. Nonostante la strada da percorrere sia lunga, emergono segnali di progresso.

Quasi un terzo (29%) dei retailer sta sviluppando impegni pubblici, un quarto (24%) ha avviato un dialogo con i fornitori sui temi della biodiversità e un altro 29% sta lavorando a una strategia dedicata. Inoltre, il 25% dichiara che la natura sarà una priorità aziendale per il prossimo anno.

Il BRC continuerà a monitorare e pubblicare aggiornamenti annuali, con l’obiettivo di rafforzare politiche concrete, standardizzare metriche comuni, migliorare il coinvolgimento della filiera e costruire un solido business case per la natura.

Fondamentale sarà anche l’azione del governo britannico, che si prepara a pubblicare i piani rivisti di miglioramento ambientale. “Nonostante i grandi costi e le pressioni nelle supply chain, è essenziale proseguire nella protezione dell’ambiente – ha dichiarato Andrew Opie, Director of Food & Sustainability del BRC –. È positivo vedere tanti retailer del Regno Unito impegnarsi con i fornitori per ridurre l’impatto ambientale, garantendo al tempo stesso scelta e convenienza ai clienti”.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento