Al Global Shrimp Forum, tenutosi nei giorni scorsi in Olanda, è stata annunciata una partnership che segna un passo decisivo per il settore dell’acquacoltura: BioMar, Innovafeed e Auchan collaboreranno per integrare su larga scala farine di insetti nei mangimi destinati all’allevamento di gamberi in Ecuador.
L’accordo rappresenta una svolta storica per l’industria, dimostrando che le proteine derivate dagli insetti possono diventare una componente stabile e funzionale dell’alimentazione in acquacoltura. Le farine di insetti, infatti, non solo forniscono proteine, ma apportano nutrienti funzionali come peptidi antimicrobici.
Ricerche di BioMar hanno evidenziato benefici unici nei mangimi a base di insetti, rendendo possibile sostituire ingredienti tradizionali con un impatto economico sostenibile. In questa fase, le farine di insetti assumono un ruolo strategico nel segmento degli ingredienti funzionali, aprendo la strada a una futura competitività anche sul fronte proteico. Auchan sosterrà il progetto integrando i gamberi allevati con questo mangime innovativo nella propria strategia di approvvigionamento responsabile, rendendoli disponibili ai consumatori europei.
Clément Ray, CEO di Innovafeed, ha sottolineato che si tratta di un “momento definente per l’intera filiera degli insetti e dell’acquacoltura”, mentre Henrik Aarestrup di BioMar ha parlato di “un modello commerciale scalabile e sostenibile”. Per Laurent Francony, direttore CSR di Auchan Retail, “questa iniziativa è un passo tangibile verso un cibo migliore per i clienti e per il pianeta”. La collaborazione segna dunque un impegno congiunto tra tecnologia agritech, competenze nutrizionali e distribuzione, puntando a ridurre la dipendenza da farine di pesce selvatico e risorse agricole convenzionali. Con questo progetto pilota, il gambero alimentato a farine di insetti diventa realtà di mercato, aprendo la strada a un futuro alimentare più circolare, resiliente e a basso impatto ambientale.