Bofrost Italia chiude il semestre a 144 milioni e rilancia con 42 novità di catalogo

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Primo semestre in linea con le attese per Bofrost Italia, che archivia i primi sei mesi dell’anno con un fatturato di 144 milioni di euro. Un dato stabile rispetto al 2024, che conferma la capacità del gruppo di difendere le proprie quote di mercato in un contesto competitivo e di trasformarle in leva per l’innovazione.

Nel mix di vendite spiccano i freschi e i piatti regionali, con 14 milioni di euro di ricavi, e il debutto incoraggiante degli integratori, arrivati già a 3,6 milioni. La mozzarella resta il best seller assoluto, simbolo di un assortimento che intreccia tradizione e nuove tendenze.

Lo sguardo è però puntato sul secondo semestre, che storicamente vale di più grazie alla campagna natalizia. L’azienda ha appena lanciato il catalogo autunno/inverno con 42 novità, investe nella linea integratori e prepara iniziative come la macchina da caffè Guzzini-bofrost “Black edition”. A ottobre sarà inoltre presente a Spazio Nutrizione, l’evento di riferimento per i professionisti del settore.

Non manca l’impegno per la sostenibilità: nelle città entrano in servizio i nuovi mezzi elettrici Piaggio per le consegne a domicilio. Parallelamente cresce l’attenzione alle persone, con progetti dedicati al benessere dei venditori e alla personalizzazione dei percorsi di carriera.

“A fare la differenza sono le persone, venditrici e venditori che sono al centro delle nostre strategie”, ha dichiarato il presidente e CEO Gianluca Tesolin. Tra le novità in cantiere anche lo studio sull’integrazione dell’intelligenza artificiale, pensata per alleggerire i processi più ripetitivi e restituire tempo ed energie a chi è in prima linea con i clienti.

Semestre in linea con le attese per Bofrost Italia

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

Semestre in linea con le attese per Bofrost Italia