Co-op compie un nuovo passo avanti nella sostenibilità della propria filiera ittica introducendo nei punti vendita il primo prodotto a marchio proprio certificato ASC (Aquaculture Stewardship Council): il branzino fresco. L’insegna prevede di estendere la certificazione ai restanti 18 articoli della gamma standard – tra cui salmone affumicato e gamberi interi – entro i prossimi 15 mesi.
La certificazione ASC è uno standard riconosciuto a livello globale che garantisce trasparenza, tracciabilità e rispetto del benessere animale, dell’ambiente e delle comunità locali legate agli allevamenti. L’iniziativa rientra nella strategia di Co-op per rafforzare la responsabilità e la tracciabilità lungo l’intera catena di fornitura del pesce, proseguendo un impegno iniziato nel 2008 e già consolidato con il supporto al Marine Stewardship Council (MSC) per il pesce selvatico e al RSPCA-Assured per il salmone scozzese premium.
“Offrire pesce di alta qualità e proveniente da fonti sostenibili è al centro del nostro impegno come retailer responsabile – ha dichiarato Sam Darley, Fisheries and Agriculture Compliance Manager di Co-op –. Portare entro il 2027 il 100% del nostro pesce d’allevamento sotto certificazione ASC riflette gli standard rigorosi che seguiamo da anni per ridurre al minimo l’impatto sull’ambiente marino”.
Lief Hendrikz, Market Development Manager per UK & Irlanda di ASC, ha aggiunto: “Accogliamo con favore l’impegno di Co-op, che rappresenta un esempio di leadership nella selezione responsabile. Questa scelta renderà il pesce d’allevamento sostenibile più accessibile ai consumatori britannici e contribuirà a diffondere pratiche di acquacoltura trasparenti e rispettose del pianeta”.