Coca-Cola Europacific Partners (CCEP) ha annunciato l’intenzione di interrompere la produzione di bottiglie in PET monouso nello stabilimento di Bad Neuenahr, in Germania, a partire dall’autunno 2025. La decisione, spiegano dall’azienda, è motivata da un calo della domanda per questo tipo di imballaggio e dall’età avanzata della linea, una delle più datate nella rete tedesca del gruppo, attiva da oltre 25 anni.
La chiusura comporterà anche una riduzione dei posti di lavoro, sebbene CCEP parli di una “piccola adattamento di capacità”. La linea in questione operava già con orari ridotti e la sua dismissione dovrebbe essere accompagnata da un processo di riorganizzazione condiviso con i dipendenti.
Il sito di Bad Neuenahr resterà comunque attivo con quattro linee produttive, dedicate principalmente al vetro e ai contenitori riutilizzabili (Mehrweg), segmento su cui Coca-Cola sta concentrando sempre più i propri investimenti. Solo pochi mesi fa, infatti, la stessa struttura è stata oggetto di un investimento di 15 milioni di euro per il potenziamento della linea Mehrweg PET.
Il passaggio rappresenta un’ulteriore tappa nella strategia dell’azienda verso una produzione più sostenibile e circolare. La scelta di privilegiare contenitori riutilizzabili rispecchia il cambiamento delle abitudini di consumo e le crescenti aspettative ambientali dei clienti. CCEP sottolinea che il sito di Bad Neuenahr rimarrà un punto chiave della sua rete industriale in Germania.