Dal lievito madre ai mercati esteri: la nuova sfida di Pfi con l’ingresso di Teca

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Nuovo investimento nel food per Teca, il family office della famiglia veneta Toffano Pagnan, che attraverso la società veicolo Tecagrain Srl ha rilevato una quota di Pane Forno Italiano, impresa vicentina specializzata nella panificazione surgelata per Gdo, Horeca e industria.

L’azienda, fondata a Isola Vicentina nel 2008 da Cristian Campesato e Alberto Morato – erede della storica famiglia di Morato Pane – è oggi riconosciuta come uno dei player più innovativi del comparto. Il segreto del suo successo sta nell’incontro tra tradizione e tecnologia: oltre cento referenze in portafoglio, grande attenzione alla personalizzazione delle ricette e l’utilizzo del lievito madre fresco, rinnovato quotidianamente, che garantisce un prodotto dal gusto autentico e dalla lunga durata.

La crescita di Pfi non si ferma. I ricavi stimati per il 2025 supereranno i 13 milioni di euro, in aumento del 20% rispetto all’anno precedente, mentre l’Ebitda è atteso a 2,1 milioni (+33%). Il nuovo piano industriale guarda ancora più lontano: raggiungere 25 milioni di fatturato entro il 2029, grazie anche all’avvio di una linea dedicata ai pani morbidi cotti al 100%, segmento in forte espansione nei consumi.

Per Teca si tratta di un ritorno in un settore già conosciuto: in passato il family office ha gestito il rilancio del pastificio Canuti, trasformato in leader nella pasta fresca surgelata per l’Horeca e ceduto con successo al fondo Riverside nel 2022.

Con questa operazione, i fondatori Campesato e Morato resteranno alla guida dell’impresa, affiancati dal nuovo partner che garantirà risorse e competenze per affrontare i mercati internazionali. Una partnership che punta a consolidare Pane Forno Italiano come ambasciatore del pane surgelato “all’italiana”, capace di coniugare innovazione e radici artigianali.

Nuovo investimento nel food per Teca

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

Nuovo investimento nel food per Teca