Danone ottiene la certificazione B Corp globale per la sostenibilità

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Danone entra ufficialmente nella storia della sostenibilità d’impresa diventando una delle prime realtà al mondo a ottenere la certificazione B Corp™ su scala globale. Con oltre 200 entità legali certificate in più di 60 Paesi, l’azienda porta all’interno del movimento circa 9% della forza lavoro B Corp™ mondiale, consolidando il proprio ruolo di leader nella trasformazione responsabile del settore alimentare.

Il risultato rappresenta la conclusione di un percorso decennale avviato nel 2015, fondato sull’ambizione di coniugare successo economico e impatto positivo su persone, comunità e ambiente. La strategia di certificazione – costruita dal basso, Paese dopo Paese – è partita dalla Spagna per poi estendersi a Francia, Stati Uniti, Egitto, Giappone, Sudafrica e molti altri mercati, fino ad arrivare alla certificazione della capogruppo Danone SA, completata questo mese.

La procedura ha previsto una rigorosa valutazione indipendente delle performance aziendali in ambiti chiave come governance, tutela dei lavoratori, relazioni con le comunità locali e gestione ambientale. In parallelo, B Corp™ è diventato un vero motore di cambiamento interno, favorendo l’allineamento delle pratiche ESG nei diversi mercati e rafforzando la cultura aziendale attorno a uno scopo condiviso.

La cornice giuridica di Société à Mission ha fornito a Danone una base solida per il raggiungimento degli standard richiesti, accelerando iniziative globali già in corso: dall’accesso universale dei dipendenti a un’assistenza sanitaria di qualità alla promozione dell’agricoltura rigenerativa tramite programmi dedicati agli allevatori; dall’avanzamento degli obiettivi climatici SBTi alla condivisione delle competenze sulla gestione responsabile dell’acqua; fino a un crescente impegno verso le comunità locali nei territori in cui Danone opera.

Accanto ai progetti globali, il gruppo ha sostenuto numerose iniziative territoriali – come le campagne per combattere le carenze di ferro in Malesia o i programmi di empowerment per i venditori ambulanti in Africa occidentale – contribuendo alla costruzione di un sistema alimentare più inclusivo e rigenerativo.

Danone ha inoltre accompagnato partner e fornitori nel loro percorso di certificazione, supportando agricoltori in Spagna e negli Stati Uniti e collaborando con realtà sociali come Danone Communities, rafforzando così il ruolo di guida all’interno del movimento B Corp™.

«Diventare una B Corp™ globale dimostra il nostro impegno costante nel coniugare performance e responsabilità, elementi che appartengono al DNA di Danone», ha dichiarato il CEO Antoine de Saint-Affrique. «Questo traguardo rafforza la nostra capacità di creare valore di lungo periodo per tutti gli stakeholder e testimonia il lavoro trasformativo delle nostre persone in tutto il mondo».

Come sottolinea il movimento B Corp™, l’impegno delle aziende nel contribuire alle sfide globali è oggi più centrale che mai, anche in risposta alla crescente domanda dei consumatori per modelli di business autentici, trasparenti e orientati all’impatto. Danone, grazie al ruolo di pioniere nel percorso multinazionale e alle attività di mentoring verso altre imprese, continua a essere uno degli attori più influenti nel definire cosa significa “fare impresa” in modo responsabile nel XXI secolo.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento