Danone riorganizza la struttura globale con focus su EMEA Asia Pacific e Americhe

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Danone ha annunciato una nuova riorganizzazione che prevede il passaggio a una struttura più snella articolata su tre aree geografiche: EMEA (Europa, Turchia, Medio Oriente e Africa), Asia Pacific e Americhe.

La scelta rientra nel percorso della strategia Renew Danone, con l’obiettivo di rendere l’azienda più agile e reattiva sui mercati. Secondo il CEO Antoine de Saint-Affrique, la semplificazione dell’organizzazione consentirà di procedere con maggiore focus ed efficacia.

Dal 1° gennaio 2026, Pablo Perversi, attuale presidente della zona Europa, assumerà la guida della regione EMEA. Bruno Chevot, oggi presidente della divisione Cina, Nord Asia e Oceania, guiderà invece la regione Asia Pacific, mentre Henri Bruxelles, attuale chief sustainability and strategic business development officer, diventerà presidente della divisione Americhe.

I tre manager riporteranno direttamente a Véronique Penchienati-Bosetta, deputy CEO del gruppo con responsabilità sulle geografie e sulle categorie. Contestualmente, Christian Stammkoetter, presidente di Asia, Africa e Medio Oriente (AMEA), lascerà l’azienda dopo 19 anni di attività, mantenendo l’incarico fino a fine anno.

La sostenibilità, finora sotto la responsabilità di Bruxelles, passerà a Laurent Sacchi, general secretary del gruppo, con l’obiettivo di rafforzare l’integrazione della missione di Danone sulla salute con i progetti di impatto ambientale e sociale.

Danone riorganizza la struttura globale

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

Danone riorganizza la struttura globale