Con “The Oaties House”, Kellogg’s ha presentato la nuova linea Oaties, cereali e snack a base di avena croccante, accompagnata da una ricerca inedita condotta con YouGov sul rapporto degli italiani con la croccantezza. Lo studio rivela che per circa la metà dei consumatori di cereali il “crunch” è un elemento imprescindibile della colazione. Non solo gusto e leggerezza, ma anche suono: un italiano su tre associa infatti la croccantezza a un rumore piacevole, capace di stimolare la voglia di mangiare.
In questo contesto nasce la collaborazione con la sound designer Chiara Luzzana, che ha trasformato lo scrocchio degli Oaties in “Bite Beats”, una colonna sonora originale realizzata a partire dal rumore dei cereali. “Li ho trattati come strumenti a percussione – spiega – creando pattern che evocano la vitalità del mattino”. Il consumo d’avena in Italia è in crescita costante: oltre 700mila famiglie in più l’hanno acquistata nell’ultimo anno e due italiani su tre la consumano abitualmente, soprattutto nei fiocchi morbidi. Con Oaties, Kellogg’s punta a innovare il segmento proponendo un formato a cuscinetto croccante e due varianti di snack da portare sempre con sé. La gamma comprende i cereali Avena Croccante e Avena Croccante al Cacao, entrambi con oltre il 55% di avena integrale, e gli snack Miele e Avena e Cioccolato e Avena. Prodotti pensati “per tutta la famiglia”, sottolinea l’azienda, per accompagnare ogni momento della giornata. “La nostra ambizione – dichiara Elisa Tudino, Direttrice Marketing Activation Italia di Kellanova – è trasformare la colazione e le pause in esperienze di gusto sorprendenti. Oaties unisce bontà e croccantezza, supportata da una campagna omnicanale con forte presenza digital e social”. Secondo la ricerca, il 96% degli italiani non rinuncia alla colazione e più di un terzo dichiara che, oltre a nutrirsi, cerca di sentirsi di buon umore e soddisfatto. Anche i gesti hanno il loro peso: il 56% versa prima il latte e poi i cereali, per mantenerne la croccantezza.