Despar Italia celebra il suo 65° anniversario con risultati in crescita e un piano di sviluppo che rafforza il legame tra prodotto a marchio, prossimità territoriale e responsabilità sociale. Durante il Press Day 2025, trasformato per l’occasione in una vera e propria “Casa Despar”, i vertici dell’insegna hanno tracciato le linee guida del futuro: consolidamento della rete, espansione della MDD e nuovi progetti di sostenibilità diffusa.
Il Direttore Generale Filippo Fabbri ha annunciato per il 2025 un fatturato in crescita del +3% rispetto all’anno precedente, trainato dalla marca del distributore, che nel 2024 ha superato 1 miliardo di euro e che nel 2025 punta a un +5%. La quota MDD ha raggiunto il 24,4%, superando la media nazionale (23,1%), con un prodotto su tre nel carrello Despar a marchio proprio. L’assortimento, oggi composto da 17 linee e circa 4.000 referenze, è realizzato per il 97% con fornitori italiani.
Tra le novità più rilevanti, l’estensione a livello nazionale della linea S-Budget, oltre 250 referenze per la spesa quotidiana con un risparmio medio fino al 30%, che completa l’offerta dal segmento convenienza al premium. Quest’ultimo è rappresentato da Despar Premium, cresciuto del +2,8% grazie a prodotti DOP e IGP, e da linee in forte ascesa come Passo dopo Passo (+27%) e Scelta Verde (+12,1%), dedicate rispettivamente alle filiere tracciate e al biologico.
Il 2025 ha segnato anche un rafforzamento delle attività CSR: dal progetto “Case delle Api Despar”, con 35 nuovi alveari in sette regioni italiane, al “Bosco Diffuso Despar” che raggiunge 4.500 alberi piantumati. Proseguono inoltre le iniziative per le scuole — Scuolafacendo e Le Buone Abitudini — e la collaborazione con il FAI, oltre alla partnership con Too Good To Go per la riduzione degli sprechi.
Sul fronte comunicazione, Despar ha incrementato del 25% gli investimenti, lanciando la campagna “Casa Despar” e il concorso “Festeggia con Despar” dedicato ai 65 anni. Due referenze private label — Bulgur & Quinoa all’ortolana e Pepe di Szechuan Despar Premium — si sono aggiudicate i premi PLMA ad Amsterdam, confermando la capacità innovativa dell’insegna.
Con 1.323 punti vendita, 4,5 miliardi di euro di fatturato e una rete di 700 imprenditori affiliati, Despar Italia si conferma tra i primi dieci player della GDO nazionale e terzo paese del network Spar International, proseguendo un percorso di crescita fondato su qualità, prossimità e valore condiviso.

















