Il prossimo 21 ottobre si terrà un appuntamento di grande rilevanza per il settore della cura persona e della cura casa, due comparti che stanno assumendo un ruolo sempre più centrale nelle strategie della distribuzione moderna. L’evento, trasmesso in diretta su LinkedIn dalla piattaforma di GDO News, riunirà i principali attori della filiera e vedrà la partecipazione di numerosi buyer delle più importanti insegne della distribuzione italiana.
Negli ultimi anni, il comparto ha vissuto una profonda trasformazione. Per lungo tempo affidato alla leadership delle multinazionali e al presidio dei supermercati e degli ipermercati, ha progressivamente trovato nel drugstore il suo canale privilegiato di sviluppo. La crescita di questi formati specializzati, sostenuta da politiche commerciali aggressive e da un’offerta sempre più articolata, ha inciso in maniera determinante sugli equilibri di mercato, inducendo la GDO tradizionale a ripensare il proprio ruolo in questa categoria.
A questo scenario si è aggiunto, più recentemente, l’ingresso sul mercato italiano di Action, insegna internazionale che rappresenta un modello dirompente nel non food e che include tra i propri assi portanti anche i prodotti per la cura della persona e della casa. Una presenza che introduce nuove dinamiche competitive e apre interrogativi sulle prospettive future del comparto.
In questo contesto, il webinar del 21 ottobre si propone come un momento di riflessione e confronto di primaria importanza. Non soltanto per la qualità dei relatori e dei contenuti che verranno affrontati, ma anche per la significativa partecipazione di buyer e manager della distribuzione, chiamati a condividere esperienze, valutazioni e prospettive su una categoria che non rappresenta più un segmento accessorio, ma un elemento strategico per l’intera industria del largo consumo.
Grazie alla piattaforma di diffusione offerta da GDO News, con una community di oltre 84.000 professionisti, l’evento avrà la capacità di raggiungere un pubblico ampio e qualificato, favorendo una discussione di respiro nazionale e internazionale.
Il 21 ottobre sarà dunque un’occasione per fare il punto sul presente e sul futuro della cura persona e della cura casa, delineando scenari che riguardano da vicino non solo i retailer, ma l’intera filiera produttiva e distributiva.