Dall’analisi di GDO News (clicca qui per leggerla) emerge un gruppo in evoluzione: nuove aperture, investimenti immobiliari e un modello di discount che si rafforza nel Sud, tra innovazione e coerenza strategica.
Il 2024 si è chiuso con una conferma importante: Eurospin resta il punto di riferimento assoluto del discount in Italia, e la spinta arriva sempre più dal Mezzogiorno. Due aree chiave – Puglia e Sicilia – raccontano una storia fatta di investimenti, nuove aperture e un equilibrio delicato tra crescita e redditività.
Dall’analisi pubblicata su GDO News, disponibile integralmente per gli abbonati Premium, emerge una fotografia molto chiara: il gruppo ha consolidato la propria leadership nel Sud attraverso un piano di sviluppo che combina espansione della rete, potenziamento logistico e diversificazione strategica, con un occhio costante alla sostenibilità economica.
In Puglia, Eurospin prosegue su un sentiero di crescita lineare, sostenuta da un mercato ancora ricettivo e da una concorrenza meno affollata rispetto ad altre regioni. Le nuove aperture del 2024 – accompagnate da un importante lavoro di ristrutturazione e razionalizzazione – testimoniano una strategia prudente ma efficace: si cresce dove conviene, rafforzando una presenza già solida e confermando il modello “Spesa Intelligente” come uno dei più equilibrati della GDO italiana.
Diverso lo scenario in Sicilia, dove la competizione si fa più serrata e la battaglia sui prezzi è quotidiana. In questo contesto, Eurospin non si limita a difendere le proprie quote, ma evolve: inaugura nuovi punti vendita, sperimenta il format della ristorazione con il Bistrò “Sapore di Stelle” a Catania e avvia un processo di internazionalizzazione con l’apertura del primo store a Malta. Una dimostrazione di come l’insegna sia capace di adattarsi anche in mercati complessi, innovando senza rinunciare alla propria identità di convenienza e accessibilità.
Ciò che unisce Puglia e Sicilia, pur nelle loro differenze, è la stessa impronta strategica: investimenti continui in immobili, logistica e modernizzazione dei punti vendita, con l’obiettivo di consolidare la redditività e migliorare l’efficienza complessiva della rete. Due percorsi distinti ma convergenti che raccontano la capacità del gruppo di operare in territori difficili mantenendo una gestione rigorosa e prospettica.
Il 2025 sarà un anno cruciale per Eurospin, chiamata a confermare la propria forza nel Sud e a tradurre gli investimenti in un ulteriore rafforzamento della competitività. Ma i dettagli – i numeri, gli indicatori economici e le performance comparative tra Puglia e Sicilia – sono tutti nell’approfondimento completo pubblicato su GDO News, dove l’analisi integrata dei bilanci 2024 svela i veri motori della crescita del gruppo.
Un documento che vale la pena leggere per capire come il discount italiano stia evolvendo, e perché Eurospin, ancora una volta, resti il caso più interessante della GDO nazionale.


















