Waitrose lancia un nuovo corso per il retail alimentare britannico con un investimento record di 50 milioni di sterline in tecnologia, parte del più ampio piano da 1 miliardo di sterline volto a rinnovare i 317 punti vendita della catena e ad aprirne di nuovi. Il progetto debutta con l’apertura del nuovo store di Newbury, il primo “Home of Food Lovers”, che fungerà da vero e proprio laboratorio di innovazione per testare soluzioni digitali e nuovi format esperienziali.
Il negozio, di 27.000 piedi quadrati, è dotato di una app alimentata da intelligenza artificiale che permette ai Partner (dipendenti) di verificare in tempo reale la disponibilità dei prodotti, fornire informazioni su nutrizione e sostenibilità, suggerire ricette e rispondere ai clienti tramite comandi vocali o testuali. Contestualmente, sette punti vendita pilota, incluso Newbury, sperimenteranno telecamere shelf-edge per monitorare automaticamente i livelli di stock. L’intera rete sarà progressivamente dotata di etichette elettroniche e sistemi di cash automation, con l’obiettivo di liberare tempo per l’assistenza al cliente e migliorare l’efficienza operativa.
Il nuovo format “Home of Food Lovers” incarna la strategia Waitrose di unire tecnologia e artigianalità gastronomica. Il punto vendita propone un’isola dei formaggi di cinque metri con quasi 100 specialità selezionate, banchi “Meal Maker” dove macellai e pescivendoli preparano tagli personalizzati con marinature gratuite, e un’in-store bakery rinnovata grazie alla partnership esclusiva con il marchio premium Ole & Steen, che sarà estesa ad altri 35 negozi. Grande attenzione anche alla formazione del personale, con corsi certificati dal Wine & Spirit Education Trust, dalla Guild of Fine Food e da fornitori specializzati, e a un assortimento più ampio di prodotti biologici, Fairtrade e provenienti da agricoltura rigenerativa.
“Stiamo investendo deliberatamente nella gioia del cibo – in esperti formaggiai, macellai e pescivendoli, oltre che nei nostri caffè e panetterie,” ha dichiarato Tina Mitchell, direttrice generale ad interim di Waitrose. “Questa visione è supportata dal nostro più grande investimento tecnologico di sempre, per un’esperienza fluida e coinvolgente, guidata dalla passione dei nostri Partner”. Con questo progetto, Waitrose riafferma la propria vocazione premium e sperimenta un modello di retail esperienziale, dove la tecnologia diventa il motore di un servizio più umano, informato e centrato sul gusto.



















