Everli, piattaforma leader in Italia per la spesa online, ha annunciato la firma di un accordo vincolante di fusione con la SPAC Melar Acquisition Corp. I. L’operazione porterà alla quotazione di Everli al Nasdaq con una valutazione pre-money di 180 milioni di dollari e la nuova società si chiamerà Everli Global Holdings Inc., con ticker “EVRL”.
Guidata da Salvatore Palella, Everli ha costruito una rete logistica completamente integrata e collaborazioni con 12 dei 13 principali retailer italiani. Nel 2024 ha gestito oltre 900.000 ordini, con un volume lordo di circa 81 milioni di dollari. La recente acquisizione da parte di Palella Holdings ha migliorato del 20% il ricavo netto per ordine e dimezzato le perdite nette.
Il CEO di Melar, Gautam Ivatury, ha sottolineato il valore strategico dell’operazione: “Everli combina tecnologia, efficienza operativa e visione internazionale. Siamo orgogliosi di supportarli nel percorso verso il mercato americano.”
Secondo il COO Jonathan Hannestad, la quotazione offrirà nuove risorse per l’espansione europea e lo sviluppo di soluzioni B2B, come la piattaforma white-label per retailer. Il mercato italiano della spesa online, destinato a raggiungere i 12 miliardi di dollari entro il 2030, rappresenta solo il primo tassello di una strategia globale.
L’annuncio segna un importante traguardo per una realtà nata nel 2014 a Verona, oggi punto di riferimento per la spesa online in Italia. Con una proposta incentrata sulla comodità e sull’esperienza utente, Everli ha conquistato una base clienti sempre più ampia grazie anche a offerte personalizzate e partnership strategiche. L’accesso al Nasdaq consentirà di attrarre nuovi investitori e potenziare gli investimenti in tecnologia e innovazione. Inoltre, Everli intende ampliare l’offerta di servizi per i brand FMCG, rafforzando il proprio posizionamento anche come partner di dati e insight. Il management ha confermato che ulteriori dettagli sull’operazione verranno diffusi nei prossimi mesi.
La chiusura dell’operazione è attesa entro fine 2025 o inizio 2026, subordinatamente all’approvazione degli azionisti e delle autorità regolatorie. Everli è assistita da Jones Trading come advisor finanziario e capital markets, mentre Melar è supportata da Cohen & Company Capital Markets. Gli aspetti legali sono seguiti dagli studi Ortoli Rosenstadt LLP (per Everli) ed Ellenoff Grossman & Schole LLP (per Melar).



















