Un nuovo simbolo del Natale italiano nasce dall’incontro tra l’eccellenza bufalina e l’alta pasticceria. Fattorie Garofalo debutta nel mondo dei lievitati festivi con il suo primo panettone dolce realizzato con latte e burro di bufala, un’interpretazione raffinata della tradizione che porta sulla tavola un gusto inedito e identitario.
Il progetto nasce dalla collaborazione con la Pasticceria D’Elia di Teggiano (SA) e con il Maestro Domenico Manfredi, incoronato “Miglior panettone al mondo 2024”. Il risultato è un prodotto che unisce l’esperienza casearia di un leader globale ai segreti della grande arte dolciaria.
Soffice, profumato e dalla texture naturalmente vellutata, il panettone Fattorie Garofalo utilizza latte e burro di bufala come elementi distintivi dell’impasto, conferendo una ricchezza aromatica unica. La ricetta abbina cioccolato bianco, albicocca Pellecchiella del Vesuvio e mandorle tostate, ingredienti scelti per esaltare la dolcezza del lievitato e raccontare, morso dopo morso, la vera essenza della Campania.
Ogni dettaglio, dalla lunga lievitazione naturale alla selezione delle materie prime, è pensato per offrire un’esperienza sensoriale completa. Il packaging elegante e contemporaneo rafforza il carattere premium dell’edizione limitata, disponibile nei flagship store Fattorie Garofalo e sullo shop ufficiale.
Con questo lancio, l’azienda amplia il proprio universo gastronomico valorizzando il latte di bufala in una nuova declinazione, coerente con la propria mission di innovazione e qualità. Un prodotto pensato per chi cerca autenticità, gusto e un regalo natalizio che sappia sorprendere.



















