Ferrarelle cresce con più formazione meno emissioni e maggiore valore restituito alla comunità

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Ferrarelle Società Benefit ha presentato il suo Bilancio di Sostenibilità 2024, confermando un percorso in crescita fondato su trasparenza, responsabilità e impatto positivo. L’azienda ha migliorato di 1,9 punti il proprio punteggio nel Benefit Impact Assessment (BIA), raggiungendo quota 89,6, con risultati solidi su tutti i fronti ESG. Il valore della produzione ha toccato i 248 milioni di euro (+4% sul 2023), di cui 228 milioni redistribuiti agli stakeholder e 1,5 milioni restituiti alla comunità.

Dal punto di vista ambientale, Ferrarelle ha utilizzato oltre 5.800 tonnellate di R-PET (il 29% del totale di PET impiegato) e ha evitato circa 9.500 tonnellate di CO₂ grazie all’impiego esclusivo di energia elettrica da fonti rinnovabili. Importante anche il contributo del nuovo impianto di trigenerazione a Riardo, che ha generato 77.678 GJ di energia. Il 76% dei rifiuti è stato avviato a recupero.

Sul fronte sociale, l’azienda ha chiuso l’anno con 428 dipendenti (92% a tempo indeterminato), con una crescita dell’8% della componente femminile e l’ottenimento della Certificazione UNI/PdR 125:2022 sulla parità di genere. Le ore di formazione sono aumentate del 21%, raggiungendo quota 11.000. Tra le iniziative per il benessere dei dipendenti, anche un servizio gratuito di supporto psicologico.

“La sostenibilità non è una narrazione di buone intenzioni, ma un insieme di risultati concreti e misurabili”, ha dichiarato Cristina Miele, Direttrice Amministrazione, Finanza e Controllo. “Ogni azione riflette la volontà di integrare la responsabilità d’impresa nelle decisioni strategiche quotidiane”.

Infine, il Bilancio è arricchito da un progetto artistico a cura del fotografo Maurizio Galimberti, con immagini che raccontano visivamente l’identità e l’impegno quotidiano di Ferrarelle, confermando la volontà di comunicare la sostenibilità anche attraverso il linguaggio dell’arte.

Ferrarelle cresce con più formazione

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

Ferrarelle cresce con più formazione