Fine consolida la presenza in Europa con l’ingresso del gruppo Intecno

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Fine che agisce come “one-stop shop” per le principali catene della ristorazione, annuncia un’operazione strategica che ne consolida la leadership sul mercato continentale.

Con l’ingresso del Gruppo Intecno, che dal 1992 è la più qualificata rete distributiva spagnola per il catering equipment, Fine completa la copertura del quarto principale mercato europeo. Il Gruppo Intecno ha sede a Barcellona e conta 60 aderenti, oltre a 70 centri di assistenza tecnica specializzati. A testimonianza del valore strategico dell’integrazione, il consiglio di amministrazione della società, presieduto da Juan Carlos Pérez Hernandez, ha designato per i due posti in consiglio di FINE il proprio direttore generale Francisco Soler e l’Head of International Relationship, Victor Rull.

Questa mossa proietta il potenziale aggregato dei quattro gruppi di acquisto – Digrim, Gif, Intecno e Pentagast – a 385 milioni di euro (stima 2025). La nuova configurazione estende la portata operativa di FINE a un totale di 11 Paesi europei, serviti da 450 dealer e una task force di 2.200 tecnici specializzati, rendendo il network l’interlocutore ideale per i principali key account del settore della ristorazione.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento