Fresh Del Monte lancia l’allarme per una possibile crisi delle banane

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Il settore globale delle banane è a rischio. A lanciare l’allarme è Mohammad Abu-Ghazaleh, presidente e amministratore delegato di Fresh Del Monte, che ha parlato di una potenziale carenza dovuta alla diffusione di gravi malattie fungine e agli effetti del cambiamento climatico. Durante la presentazione dei risultati del secondo trimestre, il manager ha indicato due minacce principali: la Black Sigatoka e il Fusarium Wilt Tropical Race 4 (TR4), definita dalla FAO come una delle malattie più distruttive dell’agricoltura mondiale.

Il riscaldamento globale e l’aumento dell’umidità stanno accelerando la diffusione della Sigatoka nera, in particolare in America Centrale. In Costa Rica, le esportazioni di banane sono già crollate del 20%. La combinazione di Sigatoka e Fusarium sta mettendo in crisi diverse aree di produzione.

Nonostante le difficoltà, Fresh Del Monte investe in ricerca e sviluppo: i test su nuove linee genetiche resistenti al TR4 inizieranno nei prossimi mesi. “È un passo significativo verso la resilienza del settore”, ha dichiarato Abu-Ghazaleh.

Nel frattempo, la domanda globale resta alta, con le banane che si confermano tra i frutti più accessibili. Fresh Del Monte ha anche annunciato l’espansione della gamma Pink Glow di ananas negli Emirati Arabi Uniti, puntando su mercati ad alto valore.

Nel primo semestre 2025, le vendite nette del gruppo sono cresciute dell’1,3% a 2,28 miliardi di dollari, con un utile netto in aumento del 12,5% a 89,3 milioni. Tuttavia, le vendite di banane sono rimaste stabili a 773,7 milioni. “Questa crisi non si sta risolvendo, anzi sta peggiorando”, ha concluso il CEO.

Allarme per una possibile crisi delle banane

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

Allarme per una possibile crisi delle banane