Granarolo S.p.A. consolida la propria espansione nel Regno Unito con l’acquisizione del 100% di West Horsley Dairy Limited, storica azienda inglese specializzata nella distribuzione di prodotti lattiero-caseari e per la colazione. L’operazione consente al gruppo bolognese di rafforzare il presidio nell’area di Londra, strategica per la fornitura a ristoranti, pub e hotel. Fondata nel 1992 da Philip e Catherine Colton, West Horsley Dairy impiega 73 dipendenti e dispone di una flotta di 43 veicoli refrigerati che servono circa 500 clienti nel sud-est dell’Inghilterra. Nel 2024 l’azienda ha registrato un fatturato di circa 16 milioni di sterline, distinguendosi per qualità e affidabilità del servizio.
L’acquisizione si inserisce nel percorso di internazionalizzazione avviato da Granarolo, già presente nel Paese con Granarolo UK Ltd, cresciuta nel 2018 grazie all’integrazione del Gruppo Midland Food. Oggi il marchio rappresenta il 12,8% del dairy italiano esportato in UK, con una crescita a volume dell’8,6% rispetto all’anno precedente. Nel 2025, le vendite estere incidono per circa il 40% del fatturato complessivo del gruppo, che detiene una quota del 9,1% dell’export dairy italiano mondiale. Il nuovo piano strategico 2026-2029 individua Regno Unito e Germania come principali paesi target per lo sviluppo.
“Il consolidamento in UK è un tassello importante della nostra politica di crescita all’estero – spiega Gianpiero Calzolari, presidente di Granarolo S.p.A. – Vogliamo far crescere in modo significativo i volumi del dairy italiano, puntando sull’horeca e sul food service londinese, dove West Horsley è già un punto di riferimento”. Il CEO di Granarolo UK, Anthony Bosco, aggiunge che nel corso del 2026 sarà integrato nel portafoglio britannico “l’intero assortimento di formaggi italiani freschi e stagionati – dalla mozzarella al parmigiano, fino a gorgonzola e pecorino DOP – per valorizzare il meglio del made in Italy”.
Soddisfatti anche i fondatori inglesi: “Siamo lieti che West Horsley Dairy entri a far parte di Granarolo, un’azienda che condivide i nostri valori di qualità e attenzione al cliente”, hanno commentato Philip e Catherine Colton, definendo l’operazione “una combinazione perfetta per far crescere ulteriormente l’offerta sul mercato britannico”.
Con questa acquisizione, Granarolo consolida il proprio ruolo di ambasciatore del dairy italiano nel mondo, presente con 15 stabilimenti in Italia e 7 all’estero (Francia, Brasile, Nuova Zelanda, Germania, Stati Uniti), a conferma di una strategia sempre più orientata ai mercati internazionali e all’eccellenza della filiera cooperativa che da oltre 60 anni caratterizza il gruppo.


















