Heineken accelera la strategia EverGreen 2030: 600 ruoli coinvolti nella riorganizzazione globale

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Heineken ha annunciato una profonda riorganizzazione della propria sede globale nell’ambito della nuova strategia quinquennale EverGreen 2030, evoluzione del precedente piano EverGreen 2025. L’obiettivo è costruire un’organizzazione più agile, connessa e pronta a cogliere nuove opportunità di crescita e innovazione nel mercato globale della birra. Il piano completo sarà presentato il 23 ottobre al Capital Markets Event di Siviglia.

La strategia pone tecnologia e agilità al centro dello sviluppo del gruppo, con l’estensione del programma Digital Backbone (DBB) che integrerà oltre 40 piattaforme digitali in più di 70 mercati, semplificando i processi e potenziando l’uso dei dati per innovare più rapidamente e rispondere ai trend dei consumatori.

Parallelamente, Heineken rafforzerà il modello dei Heineken Business Services (HBS), creando poli globali basati su nuove tecnologie per supportare le filiali locali nelle attività operative.

Dal 2026, la sede di Amsterdam diventerà un centro strategico più snello, con il trasferimento e la trasformazione di circa 400 ruoli, che si aggiungono ai 200 già coinvolti nella riorganizzazione del dipartimento Digital & Technology avviata nel 2024. Le modifiche comporteranno la riallocazione di alcune posizioni e la cessazione di altre.

“Il mondo cambia rapidamente. Dobbiamo accelerare la trasformazione digitale e focalizzarci sul mercato”, ha dichiarato Dolf van den Brink, CEO di Heineken, sottolineando l’impegno dell’azienda nel supportare i dipendenti “con cura e rispetto” durante la transizione.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento