Investindustrial unisce La Doria e Winland Foods: nasce Windoria, un colosso da 4 miliardi

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Nasce Windoria, nuovo colosso mondiale del private label alimentare. Investindustrial ha infatti deciso di fondere l’americana Winland Foods con l’italiana La Doria, creando un gruppo da 4 miliardi di dollari di fatturato. L’operazione segna un passaggio cruciale per il settore delle marche private, che negli ultimi anni hanno visto crescere le proprie quote di mercato, soprattutto negli Stati Uniti.

Investindustrial era già proprietaria al 100% di Winland Foods e deteneva la maggioranza di La Doria. Con questa mossa ottiene il pieno controllo di entrambe le aziende e consolida la sua posizione nella filiera agroalimentare globale. Windoria potrà contare su 28 stabilimenti produttivi e circa 5.000 dipendenti, con una catena di fornitura integrata e capace di operare su più continenti. La nuova realtà si propone come partner strategico per i principali retailer, i marchi e il canale foodservice.

Il presidente del nuovo gruppo, Antonio Ferraioli, ha sottolineato come la piattaforma offrirà opportunità di crescita anche attraverso future acquisizioni. Al vertice resta Eric Beringause, già CEO di Winland Foods, mentre Ferraioli continuerà a guidare La Doria. Dave Barta assume il ruolo di CFO di Windoria. La Doria negli ultimi mesi ha ampliato il proprio portafoglio: nel 2024 ha acquisito Clas, specializzata in pesto e sughi pronti, e il ramo pasta secca del Pastificio di Martino. Con una produzione che spazia da pasta e salse a legumi e verdure in scatola, Windoria punta a diventare leader mondiale del private label, con una presenza radicata in Nord America, Regno Unito e Italia.

Windoria nuovo colosso mondiale

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

Windoria nuovo colosso mondiale