Jingold presenta il primo Bilancio di Sostenibilità: 79,6 milioni di valore e packaging riciclato al 95,8%

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Jingold, leader globale nella produzione e commercializzazione di kiwi premium, ha presentato il suo primo Bilancio di Sostenibilità, redatto in anticipo rispetto alle scadenze europee. Il documento sistematizza l’impegno dell’azienda su ambiente, persone e governance, individuando 16 temi prioritari attraverso un’analisi di doppia materialità che ha coinvolto stakeholder interni ed esterni.

Nel 2024 l’azienda ha generato un valore economico diretto di 79,6 milioni di euro, redistribuendone oltre il 97% agli stakeholder. Parallelamente, ha misurato per la prima volta le proprie emissioni di gas serra secondo lo standard UNI EN ISO 14064-1:2019, avviando progetti di mitigazione come impianti fotovoltaici e packaging sostenibile. Sul fronte idrico, Jingold punta a certificare entro il 2025 i partner secondo lo standard SPRING. Oggi già il 20% dei produttori lavora in biologico. Per la sicurezza alimentare, nel 2024 non si sono registrate non conformità, grazie a controlli rigorosi e tracciabilità completa.

Il 95,8% del packaging è realizzato in materiali riciclati, mentre il 4,2% è plastica riciclabile. Inoltre, 2,7 milioni di kg di kiwi non idonei al consumo fresco sono stati valorizzati in succhi, sidro e derivati, riducendo sprechi e impatto ambientale. “Con questo primo Bilancio abbiamo voluto compiere una scelta volontaria e anticipata – spiega il direttore generale Alessandro Fornari – perché la sostenibilità non è un traguardo, ma un processo continuo, che coinvolge tutta la filiera”.

Il presidente Patrizio Neri aggiunge: “Questo documento è la sintesi dei valori che guidano Jingold: rispetto per l’ambiente, innovazione, qualità e attenzione alle persone. È un impegno a crescere con coerenza, rafforzando il nostro ruolo di specialista globale del kiwi”.

Con una rete di oltre 800 produttori e un team di 20 persone nel quartier generale di Cesena, Jingold investe anche in welfare, formazione e sostegno alle comunità locali, collaborando con realtà sociali e sanitarie. L’azienda porta avanti progetti innovativi come Rinova, Innova.Kiwi e Smarter Kiwi, dedicati a varietà resilienti, gestione idrica di precisione e strategie irrigue adattive. Con Ortosolare, infine, sviluppa soluzioni agrivoltaiche che integrano coltivazione e produzione energetica.

Jingold presenta il primo Bilancio di Sostenibilità

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

Jingold presenta il primo Bilancio di Sostenibilità