Kellanova cresce ma rallenta l’utile operativo: l’effetto Mars si avvicina

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Kellanova, la società madre di marchi iconici come Pringles, ha registrato risultati contrastanti nel terzo trimestre 2025, con un leggero incremento delle vendite ma una flessione degli utili operativi. Il fatturato netto è salito dello 0,9% su base annua, raggiungendo circa 2,45 miliardi di sterline, mentre l’utile operativo è diminuito dell’1% a 343,9 milioni di sterline, penalizzato da una domanda più debole e da costi in aumento.

L’utile rettificato, escludendo l’impatto dei cambi valutari, è invece cresciuto del 7% a 359,8 milioni di sterline, segno di una buona tenuta operativa nonostante il contesto sfidante. Tuttavia, l’utile per azione è calato del 16% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, riflettendo le difficoltà di un mercato globale complesso per l’intero comparto alimentare.

In Europa, le vendite nette hanno registrato una contrazione dell’1%, influenzate dal calo della domanda di cereali e snack e da un mix di volumi meno favorevole.

Steve Cahillane, presidente e amministratore delegato di Kellanova, ha commentato: “Ancora una volta la nostra organizzazione ha dimostrato resilienza e determinazione, gestendo con disciplina la debolezza prolungata delle categorie e l’aumento dei costi. In questa fase ciclica, abbiamo orientato i nostri sforzi verso l’innovazione, la produttività e l’espansione nei mercati emergenti, in particolare nel business dei noodles in Africa”.

Il gruppo non ha fornito previsioni per il resto dell’anno, anche in vista della prossima acquisizione da parte di Mars. Il colosso dolciario statunitense ha infatti raggiunto nel 2024 un accordo per l’acquisto di Kellanova – valutata oltre 22 miliardi di sterline – un’operazione destinata a concludersi entro la fine del 2025, segnando l’avvio di una nuova fase strategica per il produttore di Pringles.

Kellanova cresce ma rallenta l'utile

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

Kellanova cresce ma rallenta l'utile