Keurig Dr Pepper (KDP), uno dei maggiori gruppi beverage del Nord America e player globale del caffè e delle bevande rinfrescanti – proprietario di marchi come Dr Pepper, Canada Dry, Snapple, Green Mountain Coffee Roasters e Keurig – ha delineato al suo Investor Day i dettagli strategici e finanziari legati all’acquisizione di JDE Peet’s e alla successiva separazione in due società indipendenti: Global Coffee Co. e Beverage Co.. L’operazione, definita “trasformativa” dal CEO Tim Cofer, sarà supportata da un pacchetto d’investimenti da 7 miliardi di dollari, co-guidato dai fondi Apollo e KKR, e punta a rafforzare la struttura patrimoniale del gruppo e la creazione di valore per gli azionisti.
Secondo Cofer, la doppia entità darà vita a “un leader globale nel caffè e a un operatore agile nelle bevande nordamericane”, mantenendo un profilo investment grade per entrambe. L’acquisizione di JDE Peet’s si completerà nel primo semestre 2026, con un indebitamento netto previsto intorno a 4,6x e un’accrescimento dell’utile per azione di circa +10% nel primo anno intero post-closing.
Gli investimenti comprendono due iniziative principali: una joint venture produttiva da 4 miliardi di dollari per la fabbricazione di capsule K-Cup® e altri formati monodose, e un investimento convertibile da 3 miliardi in azioni privilegiate, con rendimento del 4,75% annuo e prezzo di conversione iniziale a 37,25 dollari per azione, pari a un premio del 41% sulla media dei 20 giorni precedenti.
Le nuove risorse ridurranno il leverage previsto e finanzieranno la riorganizzazione in due poli autonomi, con rapporti debito/EBITDA target rispettivamente tra 3,5-4,0x per Beverage Co. e 3,75-4,25x per Global Coffee Co.. L’azienda valuterà inoltre possibili cessioni di asset non core per accelerare il deleveraging.
In parallelo, KDP ha aggiornato la propria leadership: Cofer resterà alla guida fino alla separazione e successivamente diventerà CEO di Beverage Co., mentre è in corso la ricerca del nuovo vertice per Global Coffee Co.. Nominato anche Roger Johnson come Chief Transformation & Supply Chain Officer, con il compito di garantire integrazione e sinergie operative.
L’Investor Day ha coinciso con la pubblicazione dei risultati del terzo trimestre 2025, che confermano la solidità del gruppo. Le vendite nette sono salite del 10,7% a 4,31 miliardi di dollari, con un utile netto adjusted di 738 milioni e un utile per azione di 0,54 dollari (+5,9%).
A trainare i risultati, la divisione U.S. Refreshment Beverages, che cresce del 14,4% a 2,7 miliardi, sostenuta anche dall’acquisizione del brand GHOST. Il segmento U.S. Coffee mostra un +1,5% a 991 milioni, mentre l’area International avanza del 10,5% a 580 milioni, con buone performance in Messico e Canada. La società ha alzato la guidance 2025 per la crescita delle vendite a cambi costanti a un range “high single digit”, confermando l’obiettivo di crescita analoga per l’utile per azione. Cofer ha concluso: “Keurig Dr Pepper entra in una nuova fase della propria storia. Crescita, disciplina finanziaria e leadership chiara sono le basi su cui costruire due aziende vincenti nei rispettivi settori”.

















