Il settore del caffè si prepara a una nuova fase di consolidamento con l’annuncio di un accordo storico tra Keurig Dr Pepper (KDP) e JDE Peet’s. Le due aziende hanno siglato un’intesa definitiva che prevede l’acquisizione di JDE Peet’s da parte di KDP attraverso una transazione interamente in contanti dal valore complessivo di 15,7 miliardi di euro.
L’operazione darà vita a un player internazionale in grado di combinare la piattaforma nordamericana di KDP, leader nel caffè monodose, con il portafoglio globale di marchi consolidati di JDE Peet’s. Il prezzo fissato per gli azionisti di JDE Peet’s è pari a 31,85 euro per azione, con un premio del 33% rispetto al prezzo medio ponderato a 90 giorni. A ciò si aggiunge il dividendo di 0,36 euro per azione, già dichiarato da JDE prima della chiusura dell’accordo, senza riduzioni sul valore dell’offerta.
Dopo il completamento dell’acquisizione, KDP prevede una riorganizzazione profonda con la nascita di due società indipendenti quotate negli Stati Uniti. Da un lato prenderà forma Beverage Co., focalizzata sulle bevande rinfrescanti e destinata a rafforzare la presenza di KDP sul mercato nordamericano. Dall’altro, nascerà Global Coffee Co., una realtà dedicata esclusivamente al caffè con l’ambizione di assumere un ruolo di leadership a livello mondiale.
Secondo le due aziende, l’operazione consentirà di creare un portafoglio ampio e diversificato, capace di affrontare con maggiore resilienza le sfide del mercato. L’acquisizione dovrebbe inoltre generare vantaggi operativi e finanziari significativi, tra cui sinergie di costo stimate in circa 400 milioni di dollari nell’arco di tre anni e un incremento dell’utile per azione già a partire dal primo anno di integrazione.