The Kraft Heinz Company uno dei principali gruppi globali dell’industria alimentare e delle bevande, ha annunciato che il Consiglio di Amministrazione ha dichiarato un dividendo trimestrale regolare di 0,40 dollari per azione ordinaria, pagabile il 26 dicembre 2025 agli azionisti registrati alla data del 28 novembre 2025.
La decisione arriva in un contesto di risultati trimestrali in calo: nel terzo trimestre del 2025, il colosso FMCG ha registrato una flessione delle vendite nette del 2,3%, a circa 4,69 miliardi di sterline, mentre l’utile operativo rettificato è sceso del 16,9%, attestandosi intorno a 0,83 miliardi di sterline. Le performance sono state penalizzate dalle pressioni inflazionistiche sui costi di produzione e dalle minori vendite nei segmenti caffè, salumi, snack surgelati e condimenti.
Il CEO Carlos Abrams-Rivera ha commentato che “i risultati del terzo trimestre riflettono un miglioramento rispetto alla prima metà dell’anno, sostenuto dagli investimenti mirati che stiamo effettuando per offrire ai consumatori prodotti superiori e accessibili, in un contesto operativo ancora complesso”. La società ha inoltre rivisto al ribasso le proprie previsioni per l’anno fiscale, stimando ora una riduzione delle vendite organiche tra il 3% e il 3,5% (contro una precedente stima compresa tra -1,5% e -3,5%) e un calo dell’utile operativo rettificato tra il 10% e il 12% rispetto al 2024.
Parallelamente, Kraft Heinz prosegue il percorso di trasformazione strategica che porterà, nella seconda metà del 2026, alla scissione in due società indipendenti: una focalizzata sui prodotti a lunga conservazione (shelf-stable foods) e l’altra dedicata agli snack iconici del mercato statunitense.
“Sono fiducioso che la separazione ci consentirà di concentrare meglio le risorse, migliorare l’esecuzione e ridurre la complessità, ponendo le basi per una crescita più solida e sostenibile nel lungo termine” ha aggiunto Abrams-Rivera. Con ricavi netti di circa 26 miliardi di dollari nel 2024, il gruppo punta a rafforzare la propria competitività globale e a valorizzare un portafoglio composto da marchi storici come Heinz, Kraft, Philadelphia e Capri Sun, unendo scala industriale, agilità operativa e attenzione alla sostenibilità. La conferma del dividendo trimestrale, nonostante il contesto sfidante, rappresenta un segnale di fiducia nella solidità finanziaria del gruppo e nella sua capacità di generare valore duraturo per gli azionisti.

















