Le Conserve della Nonna, storica azienda modenese, ha presentato il “Pomodoro Lungo d’Emilia”, una varietà selezionata e coltivata esclusivamente in Emilia-Romagna. Si tratta di un pomodoro dalla forma allungata, polpa soda e sapore dolce e intenso, pensato per esaltare preparazioni casalinghe come sughi lenti e paste fresche. La coltivazione avviene in pochi ettari a ridosso dello stabilimento, affidata ad agricoltori locali che raccolgono i frutti al giusto grado di maturazione e li conferiscono subito alla lavorazione.
Il progetto punta sulla trasparenza: ogni confezione è dotata di QR code che rimanda a un mini-sito con video, immagini e interviste ai produttori, per raccontare il percorso del pomodoro dal campo alla tavola. La linea comprende quattro referenze – passata, salsa pronta, sugo di pomodoro e sugo al basilico – tutte con lo stesso denominatore: un ingrediente nato e cresciuto solo nel cuore dell’Emilia.
Anche il packaging è stato studiato per trasmettere qualità e artigianalità, con un design essenziale ed elegante che mette al centro il prodotto e i suoi protagonisti. “Con il Pomodoro Lungo d’Emilia vogliamo offrire non solo un alimento buono, ma una vera storia – spiega Lorenza Baretti, Brand Manager – un racconto fatto di territorio, persone e rispetto per la terra”.