PepsiCo e Cargill hanno annunciato una nuova partnership strategica per promuovere l’agricoltura rigenerativa su 240.000 acri di terreni agricoli in Iowa entro il 2030. L’iniziativa mira a migliorare la resilienza della filiera del mais condivisa dalle due aziende, con Cargill che fornisce ingredienti destinati ai prodotti iconici di PepsiCo.
L’attuazione locale sarà affidata a Practical Farmers of Iowa (PFI), organizzazione senza scopo di lucro che supporterà gli agricoltori con assistenza tecnica e incentivi economici. L’obiettivo è facilitare la transizione verso pratiche agricole sostenibili, migliorando la salute del suolo, riducendo le emissioni e aumentando la produttività.
PepsiCo, che acquista 35 colture da oltre 60 Paesi, punta a estendere pratiche sostenibili su 10 milioni di acri entro il 2030. Cargill persegue lo stesso obiettivo sul territorio nordamericano. “Questa collaborazione rafforza la nostra filiera e crea valore condiviso per agricoltori e ambiente”, ha dichiarato Jim Andrew, Chief Sustainability Officer di PepsiCo.
Anche Pilar Cruz di Cargill sottolinea l’importanza dell’iniziativa: “Siamo partiti dalla base della filiera per generare un impatto concreto e misurabile”. I contadini coinvolti riceveranno supporto agronomico, compensi per i rischi iniziali e strumenti tecnici, con un approccio basato su dati scientifici verificabili. Il progetto rappresenta un modello replicabile di collaborazione per accelerare la trasformazione sostenibile dell’agricoltura.