Margherita S.p.A. punta a una crescita a doppia cifra nel 2025 dopo l’acquisizione di ProPizza

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Margherita S.p.A., azienda di Fregona (TV) specializzata nella produzione di pizze e basi pizza, ha chiuso il 2024 con un fatturato di oltre 97 milioni di euro, in crescita del 24% rispetto all’anno precedente. La quota export rappresenta circa il 90% del giro d’affari, mentre il mercato interno si concentra sul marchio Re Pomodoro, attivo soprattutto nel canale Horeca.

A sostenere la crescita hanno contribuito le operazioni di acquisizione. Nel 2024 l’azienda ha rilevato ProPizza, realtà abruzzese focalizzata su basi pizza e pinsa, ampliando la capacità produttiva per rispondere alla domanda proveniente da GDO e food service. L’inizio del 2025 ha segnato un ulteriore passo in questa direzione, con l’acquisizione da parte della capogruppo Idak di una società nel Sud Italia che amplia gamma e presenza territoriale. Sul fronte industriale è inoltre prevista l’apertura di un nuovo stabilimento a San Donà di Piave (VE), destinato a diventare il principale polo produttivo del gruppo.

La crescita ha avuto un impatto anche sull’occupazione: i dipendenti, tra diretti e indiretti, sono passati da 427 a 491, con una quota femminile del 60%. In vista dell’avvio del nuovo stabilimento sono previste ulteriori assunzioni. Nel 2024 è stato inoltre riconosciuto un premio produzione medio di 1.440 euro netti per ciascun collaboratore.

La capacità produttiva attuale raggiunge circa 200.000 pizze al giorno, con una prospettiva di ulteriore incremento a doppia cifra nel 2025. Parallelamente, l’azienda ha proseguito le iniziative in ambito ambientale, ottenendo la certificazione “silver medal” Ecovadis, riducendo l’uso di plastica e introducendo imballaggi in carta riciclata. Da segnalare anche il progetto di recupero degli oli di conservazione, destinati alla produzione di biocarburanti in collaborazione con Hera.

Fondata nel 2001 da Fabrizio Taddei, Margherita S.p.A. opera oggi con cinque stabilimenti e una distribuzione che copre oltre 30 Paesi. Insieme a Prodal Srl e alla controllata svizzera Margherita AG, il gruppo consolida una presenza in crescita nel comparto europeo della pizza, tra private label e marchi propri.

Margherita S.p.A. punta a una crescita a doppia cifra nel 2025

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

Margherita S.p.A. punta a una crescita a doppia cifra nel 2025