Mars investe un miliardo in Europa e attende il verdetto Ue su Kellanova

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Mars ha annunciato un piano di investimenti da 1 miliardo di euro tra il 2025 e il 2026 destinato a produzione e ricerca e sviluppo nei principali stabilimenti europei, tra cui Francia, Spagna e Polonia. L’obiettivo dichiarato è quello di costruire “un business più solido e resiliente in Europa”.

Il gruppo statunitense, ancora in attesa della decisione della Commissione europea sull’acquisizione da 35,9 miliardi di dollari di Kellanova, ha ricordato di aver già speso 1,5 miliardi di euro tra il 2020 e il 2024 nelle sue attività comunitarie.

Tra i progetti in corso, spicca l’ampliamento del sito produttivo di Janaszówek in Polonia, avviato nel 2023 e destinato a concludersi nel 2027: un investimento da 250 milioni che porterà a un incremento della capacità produttiva superiore al 60%.

Mars dispone di 24 stabilimenti in dieci Paesi Ue e intende puntare su innovazione, modernizzazione e sostenibilità. “Condividiamo una visione di lungo periodo: crediamo nell’Europa e vogliamo generare crescita per i consumatori e i nostri fornitori”, ha dichiarato il CFO Claus Aagaard.

La partita cruciale resta però quella con Bruxelles. Dopo la sospensione estiva, la Commissione ha fissato al 19 dicembre la nuova scadenza per concludere l’indagine sulla fusione con Kellanova, madre di marchi come Pringles e Cheez-It.

Le prime valutazioni dell’antitrust europeo avevano sottolineato il rischio di un aumento dei prezzi a causa del maggiore potere negoziale di Mars nei confronti della distribuzione. L’azienda si è detta “delusa ma ottimista” sull’esito finale.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento