Mlekpol rafforza la produzione casearia in Europa con un maxi-investimento da 110 milioni di dollari

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

La cooperativa lattiero-casearia polacca Mlekpol ha annunciato un investimento da 400 milioni di zloty (circa 110 milioni di dollari) nel proprio impianto di Grajewo, dove ha sede la direzione centrale, per ampliare e modernizzare la produzione di formaggi.

Il piano, che si estenderà dal 2025 al 2029, prevede l’espansione delle infrastrutture di stoccaggio, l’installazione di nuove linee di confezionamento, il rinnovamento degli impianti e l’automazione dei processi tecnologici. Il progetto sarà sostenuto da agevolazioni fiscali garantite dalla zona economica speciale di Suwałki, uno dei 14 distretti istituiti dal governo polacco per incentivare lo sviluppo industriale.

Tadeusz Mroczkowski, presidente di Mlekpol, ha definito l’investimento “una pietra miliare storica per la cooperativa”, sottolineando come l’iniziativa rafforzerà la capacità produttiva e la competitività del gruppo a livello nazionale e internazionale.

Mlekpol non ha fornito dettagli sul numero di nuove linee o posti di lavoro previsti, né sull’eventuale impiego di intelligenza artificiale o robotica. Con oltre 7.500 produttori di latte associati, la cooperativa è tra le più grandi in Polonia e in Europa, con una capacità di trasformazione di sei milioni di litri di latte al giorno distribuiti su 13 stabilimenti.

Il portafoglio Mlekpol include circa 500 referenze, vendute sia nel retail che nel canale B2B, attraverso marchi noti come Łaciate, Milko, Mazurski Smak e Rolmlecz. I prodotti raggiungono più di 100 Paesi in tutto il mondo.

Mlekpol rafforza la produzione casearia in Europa

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

Mlekpol rafforza la produzione casearia in Europa